MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“C33. E vennero giorni migliori”: successo a Capistrello per lo spettacolo dedicato alla memoria dei 33 Martiri

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Giugno 2024
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. “C33. E vennero giorni migliori”: grande successo di pubblico nella serata di sabato 22 giugno a Capistrello dove ad assistere allo spettacolo, in Piazzale della Stazione, oltre al neo Sindaco Maurizio Murzilli, c’era il Vescovo dei Marsi Monsignor Giovanni Massaro. Una rappresentazione che, sul filo dei ricordi, ha suscitato forti emozioni in virtù di un’interpretazione accurata, realistica e toccante degli attori, nelle vesti dolenti dei martiri; con impegno e passione si sono tutti attenuti al copione e… Al cuore, per la regia eccellente di Francesco Frezzini.

 

Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

8 Ottobre 2025

La storia di Marcello Murzilli: il marsicano che inventò i Camperos e fondò El Charro

24 Settembre 2025

 

I sentimenti, quelli dei condannati a morte ingiustamente, evocati e messi a nudo dall’immedesimazione di chi ha saputo rendere onore, attraverso il teatro, alle 33 vittime marsicane della ferocia nazifascista. Catturante e struggente l’interpretazione dell’attrice Emma Francesconi, sul palco la madre di Piero Masci (poco più di un fanciullo, barbaramente torturato e ucciso dai soldati tedeschi precedentemente all’eccidio): personaggio tragico, ha ben evidenziato le doti sceniche dell’affabulatrice Francesconi… Tecnicismi a parte un’artista di indubbio talento: talmente convincente da rendere indistinguibile la simulazione. Lo spettacolo teatrale è stato liberamente tratto dal libro “4 giugno 1944. Le voci spezzate dei martiri di Capistrello” di Alfio Di Battista. Ricordiamo che i Martiri erano cittadini di Avezzano, Luco dei Marsi e Borgorose. Oltre agli attori principali, in scena trenta splendide comparse “volontarie” reclutate tra i capistrellani; la chiusura canora, anch’essa da brividi, del cantautore Danilo Sacco (“I Nomadi” e non solo) e, per la coinvolgente colonna sonora, si ringrazia il maestro Simone Sangiacomo. L’evento, a cura di “Amici dell’Emissario”, di “ANPI Marsica” e di “Proteo”, ha avuto il patrocinio anche della Regione Abruzzo e del Comune di Capistrello. A salutare i presenti, insieme con l’autore del libro, con l’amministrazione e il Vescovo, pure Antonello Alfonsi, presidente dell’associazione locale “Amici dell’Emissario”.

 

Dietro le quinte l’organizzazione generale è stata egregiamente gestita da Marianna Stati; alle scenografie Rino Di Rienzo; per gli allestimenti scenici Alessandro Bracone e Simona Di Pirro; superba l’opera di Giovanni Maria De Pratti, sopraffino ricercatore di immagini storiche e fotografo di scena; ad introdurre e chiudere la manifestazione la giornalista Orietta Spera, “grazie per la sua bellissima ed elegante presentazione del nostro spettacolo” (lo ha scritto Francesco Frezzini che la presentatrice, a sua volta, ringrazia). Gli attori (che vediamo in foto): lo stesso Frezzini, Gaetano Paciotti, Raffaele Donatelli, Flaviano Fiasca, Mauro Ranalletta, Antonio Scatena (Alvaro), Emanuele Bracone (giovanissimo e molto bravo), Walter Spera, interpreti “belli di forza e di passione”. “C33. E vennero giorni migliori”, un pensiero dell’Associazione “Proteo”: “un immenso Grazie a tutto il pubblico, attento, commosso e meraviglioso.

Si ringraziano, per la loro presenza: i Familiari delle Vittime; Giovanni D’Amico, Presidente ANPI Marsica; Paolo De Meis, già Sindaco di Capistrello e attuale sindaco di Filettino; Marcello Sacchetto, vice presidente DMC; le associazioni laiche e religiose di Capistrello.

Tags: Capistrello
Next Post

M2 formazione, open day per la presentazione dei corsi: tutte le informazioni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication