MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“C33. E vennero giorni migliori”, grande successo al Teatro dei Marsi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Settembre 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ad Avezzano il pubblico delle grandi occasioni e il Teatro dei Marsi strapieno per “C33. E vennero giorni migliori”, di scena il 19 settembre in due step. 80 anni fa l’eccidio dei Martiri di Capistrello: durante la seconda guerra mondiale, il 4 giugno 1944, soldati nazifascisti, sul Monte Salviano, catturarono e torturarono 33 tra pastori e allevatori anche di Luco dei Marsi, Avezzano, Borgorose.

 

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

Alla ricerca dell’Uomo Ragno con Mauro Repetto degli 883: in arrivo al Teatro dei Marsi

26 Marzo 2025

Con lo spettacolo “C33”, per la regia di Francesco Frezzini (anche grandissimo attore), si è voluto ancora e sempre ricordare quel terribile giorno di un’epoca infausta, rivestendo di forza e attualità un dolore antico ed attuale, aprendo alla speranza e ad un futuro migliore, che sia senza guerre, coinvolgendo, soprattutto per questo, connettendoli a valori ed ideali, i giovanissimi. Di scena nel giugno scorso anche a Capistrello, memore di un successo strepitoso poi ripetuto, la rappresentazione si è tenuta giovedì 19 settembre, alle 21,00, al Teatro dei Marsi, a cura dell’Associazione “Proteo”, con il patrocinio dei comuni di Avezzano, Capistrello, Luco Dei Marsi, Canistro e Borgorose (RI) – Centri in cui ebbero i natali i Martiri, partecipata da “Amici dell’Emissario” (Associazione presieduta da Antonello Alfonsi) e dall’Ambasciata della Nuova Zelanda. Sempre al Teatro, la mattinata del 19 è stata dedicata alle scuole (tra gli istituti che hanno aderito il “B. Sabin” da Capistrello e da Avezzano “Fermi”, “Corradini”, “Vivenza”, “Marini”, “Maiorana”, “Torlonia”, “Croce”).

 

 

Una rappresentazione toccante grazie alle performance di interpreti capaci di trascinare la sensibilità di adulti e ragazzi con verve: il giovanissimo Emanuele Bracone (sul palco Giuseppe Forsinetti, il più giovane martire, appena 13enne), commuove con forza espressiva non comune così come perduasivi sono Raffaele Donatelli e Gaetano Paciotti, ma anche Francesco Frezzini (bravo sia vome attore che come regista), Antonio Scatena (detto Alvaro) e poi realistico, rabbioso, sorprendente Walter Spera nei panni del grande ufficiale tedesco Nagel, nonché stupefacente la “prova” di Emma Francesconi, raffinata e sottile nell’arte del coinvolgimento, nelle vesti della madre del 18enne Piero Masci, prima vittima della ferocia nazista; e ancora Flaviano Fiasca e Mauro Ranalletta (la sua stupenda voce che è risuonata pure fuori campo). Ricordiamo, alle scenografie e luci Rino Di Rienzo, alla Fotografia Giovanni Maria De Pratti, musiche originali del giovane Maestro e Compositore Simone Sangiacomo, assistente di scena Simona Di Pirro, tecnico Immagini Alessandro Bracone e regia di Francesco Frezzini. Ha presentato la giornalista Orietta Spera, che ha intervistato (oltre a Maurizio Murzilli, sindaco di Capistrello e a Stefania Antidormi, consigliera del comune di Avezzano, presente per il sindaco Gianni Di Pangrazio) soprattutto Alfio Di Battista, autore del libro “4 giugno 1944. Le voci spezzate dei Martiri di Capistrello”, testo dal quale è stata liberamente tratta la rappresentazione. “C33”: affinché non si dimentichi la tragedia immane della guerra ed suoi orrori e per tutti, principalmente le giovani generazioni, risuoni, senza disperdersi, il concetto di Pace. I Martiri di Capistrello, di tutte le età (anche anziani e un adolescente) erano 33: Avezzano ne ricorda 13, Morrodoro, Sora, Canistro, Roseto e Capistrello uno, Luco dei Marsi 5, Borgorose (RI) 2, tra loro 8 erano stranieri.

Tags: C33teatro dei marsi
Next Post

Polizia di Avezzano, individuati due ragazzi autori in concorso di truffa aggravata

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication