MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Burocrazia e anticorruzione, seminario di studio per gli amministratori comunali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Avezzano. Si è svolta nella bellissima cornice della Sala Consiliare del Comune di Avezzano la giornata formativa – Seminari di Studio anno 2013 rivolta agli amministratori comunali. La tematica di questo evento organizzato dal Comune è stato l”’Ordinamento degli Enti locali” . Ad aprire i lavori è stato il Sindaco di Avezzano Dott. Giovanni di Pangrazio, il quale ha introdotto l’argomento ponendo l’attenzione sugli effetti pratici degli aspetti applicativi delle norme, i quali meccanismi sono fonte di lentezza burocratica e diffcolta’ per gli organi di governo locali. Relatore è stato il Paolo Caracciolo, Segretario Generale ed affermato esperto in materia di Enti locali. Una materia molto vasta, quella relativa all’ordinamento degli enti locali, che è di particolare attualità e motivo di confronto specialmente nel difficile periodo che tutti i Comuni stanno vivendo. Caracciolo ha focalizzato nei dettagli moltissimi aspetti rilevanti per la vita dell’Ente locale, ma soprattutto per chi è chiamato ad amministrare la citta’. Seminario ad Avezzano per amministratori comunaliSicuramente quello che si percepisce al giorno d’oggi è la necessita’ di individuare candidati, o squadre di governo al passo con i tempi, vicine ai cittadini, puntando sulla competenza e dedizione e sui ruoli che la legge attribuisce alla figura dell’amministratore locale. “In Francia – ha spiegato Caracciolo – tra i requisiti di base per potersi candidare al consiglio Comunale di una qualsiasi città c’è la frequenza ad un corso intensivo della durata di tre mesi con esame finale”. Una modalità che contribuisce ad offrire una classe dirigente mirata e specializzata. Quello su cui infatti dobbiamo soffermarci a riflettere è proprio il concetto sul ruolo dell’amministratore comunale, in tutte le sue forme. Il particolare momento impone forti riflessioni sulle persone alle quali si possa affidare la gestione ed il destino di una città. Il dott. Caracciolo, ha spiegato come le autonomie locali siano riconosciute fortemente dalla Costituzione Italiana con particolare riferimento all’art. 5. La giornata formativa ha poi trattato uno degli argomenti fondanti nella vita dell’Ente locale: lo statuto. Va infatti considerata la particolare valenza costituzionale dello strumento “Statuto Comunale”, la cui stesura e adozione rientra nella logica del diritto-dovere di poter/dover disciplinare l’ordinamento del proprio Ente adattandone i contenuti in base al tessuto sociale, economico e culturale, caratteristiche demografiche ed esigenze riscontrate e riscontrabili. Occorre infatti procedere ad una rivisitazione degli Statuti, che nella maggior parte dei casi risultano adottati anni or sono, e sui quali sono state adottate modifiche al bisogno. L’ attualizzazione degli Statuti, fermo restando il rispetto delle leggi nazionali, è una prerogativa che deve essere esercitata nell’interesse della città e dei cittadini. Comporta sicuramente un grande lavoro, ma oggi piu’ che mai la consapevolezza del ruolo di amministratore comporta un ragionamento serio, sul ruolo e sulle modalità con cui si intende portare avanti un mandato. I tempi che stiamo vivendo non consentono piu’ agli enti locali di potersi permettere amministratori da salotto, o da capannello in piazza, ma gente che lavora, studia le normative,. Serve competenza e dedizione, studio e riservare tempo ed energie per il ruolo che si è scelto di ricoprire. Il dott. Caracciolo, ha anche focalizzato l’importanza di uno strumento di pianificazione e di programmazione che forse viene sottovalutato e che invece costituisce l’elemento fondante di una amministrazione comunale: il Programma di mandato o Indirizzi generali di governo. Da ciò parte infatti un filo conduttore relativo alle decisioni e all’azione che gli organi istituzionali intendono portare avanti. Pertanto non ci si può piu’ accontentare di programmi presentati con l’ausilio del “copia incolla” da internet ma i cittadini devono pretendere programmi adattati fortemente alle esigenze della realta’ locale, e che contengano soprattutto tutti gli aspetti di cui una città oggi possa aver bisogno. Né, oggigiorno si può consentire che squadre di governo si presentino con programmi di mandato con scelte politicizzate piu’ rispondenti ai partiti che alle effettive necessità di programmazione e di sviluppo necessarie all’Ente da amministrare. Oggi il programma dovrebbe essere stilato direttamente dalla gente…che necessariamente dovra’ diventare protagonista delle proprie scelte, e solo con l’ adozione di meccanismi innovativi di forte partecipazione popolare è possibile raggiungere determinati obiettivi che poi impegnano inesorabilmente l’amministratore nell’esercizio e nella responsabilita’ del suo mandato. La relazione del dott. Caracciolo ha poi toccato altri argomenti importantissimi, tra i quali l’autotutela, l’ annullamento degli atti pubblici, il Piano Triennale anticorruzione, e tanti altri nuovi aspetti normativi. Daniele Imperiale

Next Post

Rubinetti a secco in mezza Marsica, polemiche per il mancato avviso agli utenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication