MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cartiera Burgo: sì a un tavolo per valutare le proposte di acquisto. Lavoratori salvi per un anno

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Avezzano. E’ stato concordato un tavolo tecnico tra l’azienda Burgo, la Regione Abruzzo, la Provincia di L’Aquila, il Comune di Avezzano e le parti sociali, nell’incontro romano odierno, tenutosi nella sede del Ministero dello sviluppo economico, alla presenza dell’assessore al Manifestazione cartiera Burgo (7)lavoro della Provincia di L’Aquila, Claudio Tonelli, del consigliere della Provincia di L’Aquila, Felicia Mazzocchi, del sindaco del Comune di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e dei sindacati. L’amministrazione Del Corvo, attraverso l’assessore Tonelli e il consigliere Mazzocchi, comunica che, grazie a uno specifico accordo preliminare tra le parti coinvolte, è stato concordato, per l’inizio del mese prossimo, un tavolo tecnico dove si valuteranno le manifestazioni di interesse delle aziende potenziali acquirenti. Il gruppo industriale Burgo si impegna a un progetto di riconversione, entro febbraio, della produzione della carta speciale in cartoncino, per essere più appetibile di fronte alle aziende che hanno manifestato l’interesse nell’acquisto, mantenendo cento dipendenti fino al 30 novembre 2015, proprio per avere il tempo di analizzare le proposte degli stessi acquirenti e continuare l’attività. Il Ministero dello sviluppo economico si impegna a esaminare le problematiche della Burgo a livello nazionale. Le rappresentanze sindacali e l’azienda hanno sottoscritto l’accordo “ponte” per la Cartiera Burgo che prevede, in sintesi, settantacinque posti di mobilità, cinquanta persone utilizzate nella Cartiera di Avezzano e altre cinquanta trasferite negli altri siti della Burgo, italiani e in quello belga di Ardennes, a cui l’azienda garantirà diaria e alloggio per un anno. “Il territorio ha bisogno di risposte certe e di proposte concrete, per non perdere nemmeno un giorno di stipendio e salvaguardare tutti i posti di lavoro”, ha commentato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dopo la lunga e difficile trattativa, iniziata oggi alle ore 13 e terminata alle ore 18, in cui i sindacati hanno incalzato i rappresentanti dell’azienda. “Fate presto – ha chiosato il sindaco Di Pangrazio -, dobbiamo arrivare alla definizione della procedure di cessione dell’azienda il prima possibile, per riportare in sviluppo il sito produttivo”. La Regione Abruzzo, rappresentata dal vicepresidente Lolli, si è impegnata a diminuire la pressione delle accise sull’energia, per la riduzione dei costi dell’energia, impegnandosi a facilitare l’insediamento e il finanziamento della formazione della nuova azienda, reperendo i fondi agevolati allo scopo. La Provincia di L’Aquila, rappresentata dall’assessore Tonelli, si è fatta carico di sensibilizzare il Ministero del lavoro per prorogare gli ammortizzatori sociali disponibili. Il Comune di Avezzano, rappresentato dal primo cittadino, si è impegnato a facilitare le procedure di insediamento del nuovo soggetto giuridico e a snellire, attraverso lo sportello unico per le attività produttive, tutti gli aspetti formali e burocratici per la nuova riconversione del sito, impegnandosi ad agevolare tutte le pratiche burocratiche che si rendessero necessarie allo scopo. Nuovo appuntamento per un tavolo tecnico agli inizi del mese prossimo, tra le istituzioni, il Governo e l’azienda, per valutare le manifestazioni di interesse presentate per l’acquisto della Cartiera. Antonio Salvi

Next Post

Parte a Carsoli la videosorveglianza GPS degli automezzi comunali

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1061 shares
    Share 424 Tweet 265
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    252 shares
    Share 101 Tweet 63

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication