MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cartiera Burgo: sì a un tavolo per valutare le proposte di acquisto. Lavoratori salvi per un anno

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Avezzano. E’ stato concordato un tavolo tecnico tra l’azienda Burgo, la Regione Abruzzo, la Provincia di L’Aquila, il Comune di Avezzano e le parti sociali, nell’incontro romano odierno, tenutosi nella sede del Ministero dello sviluppo economico, alla presenza dell’assessore al Manifestazione cartiera Burgo (7)lavoro della Provincia di L’Aquila, Claudio Tonelli, del consigliere della Provincia di L’Aquila, Felicia Mazzocchi, del sindaco del Comune di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e dei sindacati. L’amministrazione Del Corvo, attraverso l’assessore Tonelli e il consigliere Mazzocchi, comunica che, grazie a uno specifico accordo preliminare tra le parti coinvolte, è stato concordato, per l’inizio del mese prossimo, un tavolo tecnico dove si valuteranno le manifestazioni di interesse delle aziende potenziali acquirenti. Il gruppo industriale Burgo si impegna a un progetto di riconversione, entro febbraio, della produzione della carta speciale in cartoncino, per essere più appetibile di fronte alle aziende che hanno manifestato l’interesse nell’acquisto, mantenendo cento dipendenti fino al 30 novembre 2015, proprio per avere il tempo di analizzare le proposte degli stessi acquirenti e continuare l’attività. Il Ministero dello sviluppo economico si impegna a esaminare le problematiche della Burgo a livello nazionale. Le rappresentanze sindacali e l’azienda hanno sottoscritto l’accordo “ponte” per la Cartiera Burgo che prevede, in sintesi, settantacinque posti di mobilità, cinquanta persone utilizzate nella Cartiera di Avezzano e altre cinquanta trasferite negli altri siti della Burgo, italiani e in quello belga di Ardennes, a cui l’azienda garantirà diaria e alloggio per un anno. “Il territorio ha bisogno di risposte certe e di proposte concrete, per non perdere nemmeno un giorno di stipendio e salvaguardare tutti i posti di lavoro”, ha commentato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dopo la lunga e difficile trattativa, iniziata oggi alle ore 13 e terminata alle ore 18, in cui i sindacati hanno incalzato i rappresentanti dell’azienda. “Fate presto – ha chiosato il sindaco Di Pangrazio -, dobbiamo arrivare alla definizione della procedure di cessione dell’azienda il prima possibile, per riportare in sviluppo il sito produttivo”. La Regione Abruzzo, rappresentata dal vicepresidente Lolli, si è impegnata a diminuire la pressione delle accise sull’energia, per la riduzione dei costi dell’energia, impegnandosi a facilitare l’insediamento e il finanziamento della formazione della nuova azienda, reperendo i fondi agevolati allo scopo. La Provincia di L’Aquila, rappresentata dall’assessore Tonelli, si è fatta carico di sensibilizzare il Ministero del lavoro per prorogare gli ammortizzatori sociali disponibili. Il Comune di Avezzano, rappresentato dal primo cittadino, si è impegnato a facilitare le procedure di insediamento del nuovo soggetto giuridico e a snellire, attraverso lo sportello unico per le attività produttive, tutti gli aspetti formali e burocratici per la nuova riconversione del sito, impegnandosi ad agevolare tutte le pratiche burocratiche che si rendessero necessarie allo scopo. Nuovo appuntamento per un tavolo tecnico agli inizi del mese prossimo, tra le istituzioni, il Governo e l’azienda, per valutare le manifestazioni di interesse presentate per l’acquisto della Cartiera. Antonio Salvi

Next Post

Parte a Carsoli la videosorveglianza GPS degli automezzi comunali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    363 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication