MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Buoni lavoro per le persone svantaggiate in cambio di interventi di pubblica utilità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. L’Amministrazione comunale di Avezzano supera il mero assistenzialismo umiliante e senza utilità e dà il via libera ai “voucher” lavorativi. Il Comune, infatti, ha definito un progetto che prevede il pagamento di “buoni lavoro” a persone in condizioni socioeconomiche svantaggiate, disoccupate, che hanno perso il lavoro e con famiglia, che potranno espletare lavori di pubblica utilità ricevendo in cambio il “voucher” lavoro. In sostanza l’Amministrazione, senza instaurare alcun rapporto lavorativo, concederà i buoni lavoro a coloro che si renderanno disponibili ad effettuare lavori di piccola manutenzione ordinaria di luoghi pubblici, lavori di sgombero neve, sorveglianza durante le manifestazioni comunali, sorveglianza presso la scuole, la pulizia dei marciapiedi eccetera. L’attività sarà organizzata, con la partecipazione di partner economici e sociali del territorio, con turni di municipio comune avezzanolavoro, gestione e valutazione del corretto andamento delle attività lavorative, formazione professionale, squadre di lavoro e report mensili al servizio comunale competente. Il voucher, del valore determinato da apposito decreto ministeriale, è pari a 10 euro, compreso Inps, Inail e compenso Inps per la gestione del servizio, per un valore netto al lavoratore di 7 euro e 50 a voucher. “Non più assistenzialismo facile – ha commentato Mario Babbo del gruppo Per Avezzano, vicino al sindaco Di Pangrazio – da oggi l’erogazione dei contributi avverrà solo nei confronti di chi, realmente bisognoso, abbia anche la buona volontà di eseguire una prestazione utile alla collettività”. “Il progetto che abbiamo studiato e definito – ha commentato il Sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio – mette fine all’epoca dell’assistenzialismo senza scopo e alcuna utilità sia per chi lo riceve sia per la città. In questo modo, invece, alle persone in difficoltà verrà dato un aiuto concreto anche nel reinserimento nel lavoro e la comunità – ha concluso il primo cittadino – potrà godere di servizi più efficaci e più efficienti”.

Next Post

Appello di don Elvis al paese: trasformiamo il cantiere della chiesa in un centro per giovani

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication