MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bufera sull’isola pedonale provvisoria, le associazioni di categoria si schierano contro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La decisione di chiudere le strade del centro della città tutte le domeniche dalle 16 alle 21 e il venerdì e il sabato dalle 17 alle 20 e poi fino alle 24 sta dividendo la città. Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato manifestano forti perplessità e non condivisione circa l’ultimo provvedimento di sperimentazione di isola pedonale che aggrava ulteriormente la situazione, con misure che vanno oltre l’estate ed interessano l’imminente periodo invernale. “L’esperienza acquisita in questi ultimi anni di prova, ha dimostrato che imporre il divieto di circolazione dei veicoli, può causare effetti deleteri sulla circolazione e danneggerebbe il comparto commerciale già duramente provato dalla crisi”, hanno spiegato gli esponenti delle tre associazioni di categoria, “l’impressione è che ci sia qualcuno che non ha ancora capito che la crisi non è solo una notizia che circola da tre anni sui giornali, ma una realtà che coinvolge lavoratori dipendenti, imprenditori e commercianti. Non ha senso, infatti, parlare di isole pedonali senza collegare questo concetto ad una pluralità di altri interventi coordinati senza i quali non solo essa non è realizzabile, ma anche inutile e controproducente. Il programma della nuova Amministrazione prevedeva tavoli di consultazioni e concertazione con le Associazioni di Categoria in modo da studiare un sistema compatibile tra area pedonale e commercio. Va da sé che la formazione delle isole pedonali dovrà essere preceduta da attenta valutazione che, da un lato identifichino i luoghi più adatti ad essere sottratti alla circolazione veicolare e dall’altro, consentono di immaginare un sistema di luoghi accoglienti e facilmente raggiungibili in grado di esercitare un forte “appeal” sui cittadini in genere. Non è questo il momento di mettere a repentaglio la vita delle imprese con decisioni non condivise”. Diverso, invece, il parere del Comitato mobilità sostenibile che plaude l’amministrazione per la coraggiosa scelta. “Il Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana  si congratula per le recenti scelte dell’amministrazione riguardo l’estensione dell’isola pedonale anche nella stagione invernale”, ha spiegato il presidente Dario Raglione, “l’Italia sta cambiando, si sta scoprendo che il Well Fare pubblico italiano riguardo la mobilità sostenibile è indietro di molti anni rispetto all’Europa. Questa arretratezza produce una serie di svantaggi sia per chi vive in centro che respira quotidianamente quote di smog altamente fuori  dalla norma sia per i consumatori, che preferiscono passeggiar comodi in un centro commerciale che di fatto rappresenta una grande isola pedonale permanente. Questi primi cambiamenti testimoniano una voglia di cambiamento rispetto alle scelte delle amministrazioni precedenti. E’ giusto ricordare che la progressiva pedonalizzazione del Centro di Avezzano è prevista nel piano urbanistico del traffico di Avezzano(redatto grazie a studi  e non al volere dei singoli e che il Comune) e che la precedente amministrazione ha perso già 2 ricorsi al TAR contro la pedonalizzazione del CentroQuindi  la creazione delle isole pedonali lo invocano in molti: le chiede l’Europa, lo chiedono molti cittadini, lo impone il Tar. Il sindaco dovrebbe accogliere il volere della maggioranza della popolazione e non solo di chi ha interessi economici nella zona. I soci dell’associazione appoggiano pienamente questa idea voluta fortemente dal sindaco Di Pangrazio e sono convinti che in futuro queste scelte saranno le vincenti sia per la popolazione, sia per le associazioni dei commercianti che per  ora sono contrari (non tutti), ma che col tempo vedranno i proventi accrescersi perché il consumatore è prima di tutto un pedone che vede le vetrina, cena o prende il caffè”.

 

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025

Dante Street festival: Carla Gabriele vince il talent show

7 Luglio 2025

 

Next Post

Nasce a Carsoli un gruppo municipale per contrastare le dipendenze da droga e alcol

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication