MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bufera sui fondi regionali per i teatri marsicani, il rischio è che i soldi tornino al mittente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Una marsicana con Papa Leone, la storia di Simona: da Cerchio alla fondazione Agostiniani nel Mondo

14 Maggio 2025

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

Federico FiorenzaAvezzano. E’ bufera sui fondi regionali per i teatri marsicani. La diatriba tra comuni per i dubbi sulla metodologia di divisione dei finanziamenti, circa 80mila euro, si è allargata anche agli enti che dovrebbero organizzare le stagioni. Sulla vicenda, dopo i dubbi e le perplessità sollevati dai Comuni di Avezzano e Tagliacozzo alla luce del ricco cartellone già avviato da quello di Pescina, e dopo la presa di posizione dell’Associazione Teatri dei Marsi (Atm), interviene Federico Fiorenza, il presidente di Acs che organizza la stagione nella città siloniana. Dopo la chiusura dell’Atam, secondo Fiorenza, “l’Acs (Abruzzo circuito spettacolo) ha avuto come obiettivo quello di costruire una nuova opportunità in tal senso, democratica, condivisa, senza sovrapposizioni alle scelte artistiche dei vari soggetti operanti nella regione. Le adesioni sono state molte e abbiamo realizzato stagioni teatrali, rassegne ed eventi con un dispendio di energie e lavoro a titolo gratuito. La Regione”, chiarisce, “deve avere un Circuito regionale riconosciuto dallo Stato e con la normativa ministeriale fino al 2018 uno solo oggi è attivo: l’Acs”. Il circuito attualmente è finanziato dal MiBact solo per il settore danza, ma c’è un ricorso avviato al Tar Lazio. La questione dei fondi ai teatri marsicani è legata invece all’Associazione Teatri dei Marsi (Atm) costituita proprio in virtù di tale legge regionale e ideatrice del progetto di rete territoriale e riconosciuta come tale da quattro delibere comunali tra cui anche quella di Pescina. Il problema è che nella legge regionale, se pur incentrata sull’Atm, non compare più un riferimento specifico all’associazione ma un più generico affidamento a “Comuni sede dei Teatri dei Marsi”. “L’Associazione Teatri dei Marsi”, sostiene Fiorenza, “non può definirsi circuito. In questo contesto si inserisce il nostro essere presenti e operativi in molti teatri della regione, la nostra collaborazione a programmare stagioni di prosa, danza e musica non solo con produzioni nazionali ma anche con produzioni del nostro territorio”. Ora però si fa il conto alla rovescia per evitare, in mezzo alla diatriba, che i fondi tornino al destinatario, lasciando la Marsica a bocca asciutta.
“Con la consapevolezza e il rispetto che si deve alle autonomie”, aggiunge Fiorenza, “non è possibile a mio avviso che queste realtà si trasformino in piccoli progetti, in tanti mini circuiti, in una guerra tra poveri dove la difesa di interessi particolari faccia perdere di vista la realtà nazionale e la possibilità di riconoscere la presenza di un progetto più ampio legittimato da volontà politica e istituzionale di alto profilo. Allora è a dir poco sconcertante quanto viene affermato in merito alla Stagione Teatrale di Pescina promossa dalla sua Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Acs frutto di condivisione, esperienza, contatti, professionalità e non certo di proposte e costi di Agenzie Teatrali, di percentuali pagate sui contratti; un Circuito è utile anche per questo motivo.
Nessun interesse da parte nostra a creare problemi alla ripartizione delle risorse che la Regione ha assegnato ai “Comuni sede dei Teatri dei Marsi” e che i Comuni, a parer nostro, in piena e legittima autonomia, secondo una ripartizione per storicità culturale, importanza delle strutture e abitanti, potrà risolvere con l’urgenza necessaria e utile al bene della cultura e alle necessità degli operatori che lavorano con impegno e indiscussa qualità artistica e professionale da tempo nel territorio.
La stagione che è in procinto di essere presentata a Tagliacozzo dall’assessore Gabriele Venturini, tra l’altro nostro primo interlocutore tra gli amministratori marsicani, poteva avere il nostro sostegno.
L’assessore alla Cultura di Avezzano Fabrizio Amatilli ha ragione nel sollecitare una uscita urgente dall’ambiguità delle norme di assegnazione dei contributi, e noi lo auspichiamo, rassicurandolo però che è anche nostro obiettivo lavorare ma come un’unica realtà territoriale della regione Abruzzo.
Ognuno scrive e riscrive il suo copione, il tempo e la pazienza faranno in modo che prevalgano intelligenza e interesse comune, l’ausilio sia necessità di collaborazione e non imposizione di scelte.
Riteniamo di aver chiarito il nostro intento, se avremo come credo risorse e riconoscimenti ulteriori, saranno a vantaggio di quelle Amministrazioni che non riescono a garantire attività culturali e spettacolari alle loro collettività, a promuovere operatori e artisti della nostra regione. L’urgenza vera è una risposta urgente euna assegnazione di risorse ormai a fine lavori a tutte le realtà professionali della regione non considerando più la cultura tra le varie ed eventuali”. Dall’Atm invece replicano chiarendo che “il contributo regionale di 80mila euro è su spese documentabili 2015 che noi abbiamo già rimesso al Dipartimento cultura, ed è singolare che sui teatri marsicani vengano a dare direttive e a fare polemiche enti non marsicani neanche riconosciuti dallo Stato né dalla Regione”.

Next Post

Termosifoni rotti all'Istituto Serpieri, studenti in aula magna con sciarpe e cappelli

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    261 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication