MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bruciano da tre giorni i boschi della Marsica, a rischio le aree del Parco nazionale d’Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Bruciano da tre giorni i boschi della Marsica, a rischio le aree del parco nazionale d’Abruzzo. Il versante interessato è quello  laziale dei monti marsicani e il rogo è partito dal  comune di Alvito. I vigili del fuoco, i volontari e la Protezione civile di Sora stanno lavorando  senza sosta per spegnere le fiamme molto estese.

L’incendio sta interessando la fitta vegetazione che impedisce le operazioni facilitate a terra. Attualmente sono in volo tre canadair e tre elicotteri che stanno cercando di fare il tutto per tutto per spegnere l’incendio, operazione non semplice. Il rogo è scoppiato nel pomeriggio del 18 agosto 2019, probabilmente a causa dell’azione di alcuni piromani che hanno deciso di appiccare fuoco al bosco. Sul posto sono ancora impegnati i Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone, i colleghi del distaccamento di Cassino, mezzi aerei e personale Dos.

Centro Spaziale del Fucino, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

17 Novembre 2025

Il giovanissimo Gabriele Tisi conquista il secondo posto alle finali dei campionati italiani esordienti di judo

17 Novembre 2025

L’incendio, che in un primo momento sembrava essere in via di miglioramento, ha ripreso vita. Questo non solo a causa della fitta vegetazione e del caldo torrido, che favoriscono il propagarsi delle fiamme, ma anche per il vento che sta soffiando ad Alvito, che ravviva le lingue di fuoco quando stanno per essere spente.

Sul posto le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione costantemente, mentre per velocizzare le azioni di intervento gli elicotteri stanno prendendo l’acqua da laghetti artificiali presenti nel comune di Alvito. Per tutelare l’incolumità delle persone, sono state chiuse le strade SR509 e la SR666: non si sa ancora quando potranno essere riaperte e quando la circolazione potrà tornare alla normalità. Per ora non si conosce l’identità dei piromani che hanno dato fuoco al posto, né se le forze dell’ordine li abbiano identificati.

Next Post

Arrestato spacciatore straniero, colti sul fatto anche due acquirenti segnalati come assuntori

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication