MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”, sabato l’incontro tra il vescovo Massaro e i sindaci

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Marzo 2023
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

3 Novembre 2025

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025
Avezzano. “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”, questo il tema della giornata, promossa dall’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, che si terrà sabato 1°aprile alle 10, presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria, dove il vescovo Giovanni Massaro, incontrerà, ancora una volta, i sindaci e gli amministratori locali.
La Chiesa può contribuire a ridefinire lo spazio politico e sociale, essa non rifiuta il confronto con la contemporaneità e con la dimensione storico-sociale della società ma si mette in ascolto e in cammino lungo le strade e nei villaggi della società. La Chiesa marsicana, grazie al cammino sinodale ha già da tempo avviato il confronto con gli amministratori locali del territorio.
Il cammino quaresimale si presenta perciò come tempo propizio per continuare il percorso sinodale e fare, ancora, un tratto di strada insieme, Chiesa e istituzioni civili, per condividere l’amore e l’attenzione paterna nei confronti dei cittadini. Il vescovo Massaro, con questo intento, ha invitato tutti i sindaci e amministratori locali del territorio marsicano all’appuntamento del primo aprile nel Santuario della Madonna di Pietraquaria, per una conversazione spirituale sul tema «Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?». La consulta diocesana di pastorale sociale e lavoro curerà l’accoglienza e i diversi momenti vissuti insieme. Sarà l’occasione per riaffermare il primato dell’azione divina per il benessere di una comunità e per aiutare la politica ad essere più generativa, una politica fatta di condivisione, di lungimiranza, di dialoghi, di fiducia, di comprensione, di ascolto capace di guardare all’avvenire e investire sulle generazioni future, avviare processi piuttosto che occupare spazi.
«C’è ancora più bisogno di una buona politica – spiegano Maria e Nicola Gallotti, direttori della pastorale sociale e del lavoro della diocesi dei Marsi – e la differenza la fanno le persone. Le persone, i sindaci, gli amministratori che hanno avviato insieme con la comunità diocesana il cantiere e da essa sono stati ascoltati, hanno chiaramente mostrato la volontà e l’intento di mettersi a servizio, di cercare il bene comune, di farsi artigiani di pace, di tessere rapporti capaci di innovare la società e di volerlo fare insieme. Nei momenti di condivisione e ascolto reciproco hanno anche rappresentato le criticità: la solitudine, la crescente difficoltà sociale ed economica di larghe fasce della popolazione, lo spopolamento dovuto all’emigrazione di giovani che ricercano migliori condizioni per la realizzazione personale e lavorativa. È emerso poi il disinteresse di molti, anche delle nuove generazioni, per la cosa pubblica: la distanza che si interpone tra cittadino e istituzione porta ad una crisi della fiducia che si manifesta con indifferenza e scarsa partecipazione. La Chiesa non può ignorare questo problema che è di carattere educativo».
Tags: avezzanodiocesi di avezzanosindaciVescovo Massaro
Next Post
Foto LiveMedia/LPM/Roberto Bettacchi
Rome, 05 febbraio 2023, SPETTACOLI TEATRO
Gianmarco Tognazzi - L'onesto fantasma
Nell'immagine: Gianmarco Tognazzi performs during the teather show 'L'onesto fantasma' on Febraury 5, 2023 at Teatro Tor Bella Monaca in Rome, Italy
LiveMedia/LivePhotoMusic - World Copyright

Gianmarco Tognazzi ad Avezzano con "L'onesto fantasma": in scena al castello Orsini

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1160 shares
    Share 464 Tweet 290
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    290 shares
    Share 116 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication