MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Briganti in cammino” a Tagliacozzo si parla di brigantaggio affrontando i temi storico-artistici e legati al turismo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Settembre 2018
A A
Jpeg

Jpeg

47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il CAI Abruzzo con il Comitato Scientifico e il supporto del comune di Tagliacozzo propongono un convegno su brigantaggio e turismo verde “Briganti in cammino dalla ribellione post-unitaria alle opportunità di rinascita per i piccoli borghi”. L’incontro si svolgerà a Tagliacozzo, presso il teatro Talia, sabato 22 settembre alle 15.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Il convegno unisce due tematiche differenti, ma molto vicine perché caratterizzanti il territorio compreso tra Marsica Occidentale e Cicolano, un tempo frontiera tra Regno delle Due Sicilie e Stato Pontificio. E’ la zona dell’odierno confine tra provincia dell’Aquila Abruzzo e provincia di Rieti Lazio. Un’area nella quale si può riscoprire il turismo lento facendo tesoro del valore della storia, dell’arte e della natura.

La prima tematica affronta la questione del brigantaggio ovvero come nasce, perché, dove si manifesta, chi sono i protagonisti; la seconda tematica affronta quello che emerge nel territorio dal punto di vista storico-artistico e turistico, dai viaggiatori del Grand Tour che lo hanno percorso, allo sguardo lungo di Gigi Panei alpinista e compagno di cordata di Walter Bonatti, poi la “riscoperta” del brigantaggio con i murales nel paese di Fiamignano, infine lo sviluppo dei cammini escursionistici che vengono anche a sovrapporsi ai percorsi dei briganti, che adesso generano una microeconomia virtuosa.

Per la tematica del brigantaggio ci saranno contributi del prof. Walter Cavalieri (riflessioni preliminari sui fenomeni di insorgenza post-unitari), la dott. Michelina De Angelis (inquadramento fenomeno brigantaggio), il dott. Roberto Tupone (bande di briganti locali).

Per la tematica storico-artistica e turistica interverranno lo storico dell’arte Alessandro Liberati (viaggiatori del Grand Tour tra Marsica e Cicolano), l’alpinista Fabrizio Pietrosanti (Gigi Panei alpinista e imprenditore del turismo), l’architetto Marcello Mari (il brigantaggio nei murales itineranti di Fiamignano), l’ing. Cesare Silvi (itinerari europei di lunga percorrenza), la guida di trekking Alberto Liberati (un cammino che cresce, il Cammino dei Briganti).

Il convegno, patrocinato dal comune di Tagliacozzo, è promosso dal Club Alpino Italiano e vale come aggiornamento per i soci titolati, allarga gli orizzonti oltre quelli associativi perché coinvolge realtà importanti: il mondo della comunicazione e quello della formazione.

Al convegno sono collegati due eventi: una visita notturna del centro storico di Tagliacozzo e l’indomani domenica 23 una escursione lungo un tratto del Cammino dei Briganti tra San Donato di Tagliacozzo e Santo Stefano di Sante Marie.

Next Post

Diari scolastici con pubblicità, scoppia il caso alla Collodi-Marini

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication