MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Branchi di cani vaganti tra Trasacco e Collelongo, le volontarie: “Colpa di chi non li cura”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
24 Ottobre 2021
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

 

Il 12 ottobre la Messa per l’arrivo delle suore Zelatrici al Santuario di Pietraquaria

18 Settembre 2025

Energia rinnovabile ad Aielli, il gruppo Cittadini Al Centro contro il fotovoltaico

18 Settembre 2025

Trasacco. Branchi di cani liberi di vagare sulle strade, molti di proprietà ma senza microchip e qualcuno anche mal curato.

In poco tempo è diventato virale il post lasciato su facebook in un gruppo della comunità di Trasacco, che lamenta branchi di cani liberi sulla strada che collega Trasacco e Collelongo.

Tra i tanti commenti ricevuti c’è quello di un’associazione locale che riflette sul problema è snocciola le principali soluzioni. “Ci teniamo a precisare”, scrive il gruppo di volontarie adotta anime randagie Trasacco, “come associazione di volontariato presente nel comune di Trasacco, che c’è in piedi un progetto Asl ‘cane fragile’ al quale il comune di Trasacco ha aderito, tramite il lavoro di noi volontarie. Purtroppo però quello che riusciamo a fare noi volontarie evidentemente non basta a risolvere il problema randagismo”.

“Sono le molte le cose su cui si deve lavorare nella Marsica”, prosegue il gruppo, “non solo a Trasacco, a partire dalla gestione dei cani padronali liberi di vagare e di riprodursi, alla mancata affissione di chip, ad una campagna di sterilizzazione obbligatoria di alcune categorie ben note. Purtroppo la colpa è di tutti, ma alla fine è di nessuno, perché nessuno fino ad oggi è riuscito a prendere veramente in mano la situazione e cercare di trovare una soluzione che non sia solo ripulire le strade”.

“Vedere queste fotografie, branchi di cani che i volontari conoscono bene, frequentare i canili, posti che per molti sono la soluzione a tutti i problemi, raccogliere cucciolate abbandonate, o adulti ai quali non si trova facilmente adozione, non può essere solo un problema dei ‘canari’. Quello che è successo a Luco ha un colpevole, ma non si pensi che lasciare il proprio cane libero di vagare sia meno grave, non si pensi che avere cani “ammont al sito o abball alla terra” senza chip, non sterilizzati, non curato sia meno grave. Ci vuole una presa di coscienza da parte di tutti”, conclude il gruppo, “e da ‘canare’ quali siamo, possiamo solo dire che dobbiamo imparare a rispettare gli animali in questo territorio perché non sono giocattoli, sono esseri viventi”.

Il post fa riferimenti anche al caso, finito ormai sulla cronaca nazionale, di una cagnolina incinta seviziata e torturata giorni fa a Luco dei Marsi.

Next Post

Al Teatro dei Marsi torna la grande musica: ecco gli appuntamenti e tutte le info

Notizie più lette

  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication