MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bracconaggio ittico nel Fucino, scoperti dalla forestale: in tre si danno alla fuga

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Ieri, alle prime luci dell’alba, durante i normali controlli delle acque interne ai fini della prevenzione e repressione del bracconaggio ittico, i militari della stazione carabinieri forestale di Avezzano, nel Comune di Luco dei Marsi, in località Fucino, hanno sorpreso tre uomini che pescavano di frodo nel canale collettore centrale, nei pressi della strada 40, con una rete a maglie grandi, larga circa 20 metri e posta come sbarramento del corso d’acqua, immersa per una profondità di due metri.

I militari hanno quindi tolto la rete provvedendo, altresì, a liberare decine di pesci, della famiglia dei ciprinidi, rimasti intrappolati.

La sera di Martedì 19 Agosto, ove il modello GFS vede delle condizioni di diffusa instabilità anche sul territorio marsicano con piogge e temporali

Il meteo nella Marsica 18 – 23 agosto: possibili temporali pomeridiani e temperature in leggera generale flessione

17 Agosto 2025

“Pretoriani”, l’ultimo romanzo storico di Francesco Proia, ospite al “festival di mezza estate” di Tagliacozzo

17 Agosto 2025

L’attrezzo di pesca è stato sottoposto a sequestro amministrativo e messo a disposizione dell’Autorità competente, per il previsto provvedimento di confisca. Il fatto accertato costituisce violazione alla L.R. n° 28/2017 (che disciplina la gestione della fauna ittica e della pesca nelle acque interne) art. 24 c. 8 ed alla Legge n° 154 del 28/07/2016 art. 40 (contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne).

Nei prossimi giorni proseguiranno i controlli per la repressione di simili azioni di bracconaggio per la tutela e salvaguardia delle specie ittiche delle acque interne e degli ecosistemi acquatici. Infatti, l’utilizzo di strumenti non autorizzati per la pesca, quali ad esempio reti a tramaglio, fissate o utilizzate a strascico, elettrostorditori, veleni e fertilizzanti agricoli, sono metodi brutali che uccidono qualsiasi essere vivente presente nello specchio d’acqua in cui viene esercitata l’azione di bracconaggio.

Un fenomeno ancora purtroppo diffuso ma oggetto di costante attenzione da parte dei carabinieri forestali.

 

Next Post

Ferragosto in grande stile dal Marsica Sporting Center…per sentirsi in vacanza anche vicino casa

Notizie più lette

  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    221 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication