Trasacco. Si è concluso davanti al gip Daria Lombardi l’incidente probatorio relativo ai fatti avvenuti all’alba del primo luglio 2025 in strada 32, nel territorio di Trasacco, dove il cittadino marocchino Essahli Hamid perse la vita dopo essere stato investito da un trattore condotto dal connazionale Mharami Hamza.
Entrambi lavoravano regolarmente per una nota azienda agricola nel Fucino, insieme agli altri braccianti presenti quella mattina.
L’atto istruttorio è stato richiesto dal pm Maurizio Maria Cerrato e condiviso da entrambe le parti: l’avvocato Berardino Terra, difensore dei familiari della vittima, e l’avvocato Roberto Verdecchia, legale dell’imputato, tuttora ai domiciliari.
Davanti al giudice sono stati ascoltati nove dei dodici testimoni citati, tutti presenti sul campo al momento del tragico evento. L’incidente probatorio si è reso necessario poiché molti di loro, cittadini stranieri, potrebbero lasciare l’Italia e risultare irreperibili durante il futuro dibattimento.
Dalle deposizioni è emerso che tra le 4.30 e le 4.45 del mattino, mentre le squadre erano già al lavoro nella raccolta degli ortaggi, sarebbe scoppiata una lite. Su ordine del caposquadra, Hamza avrebbe dovuto lasciare il terreno e si sarebbe allontanato a bordo del trattore aziendale.
La vittima, Hamid, lo avrebbe seguito a piedi, impugnando un pezzo di legno. Il confronto sarebbe terminato lungo la strada interpoderale, nei pressi di un rudere alto circa tre metri, dove sarebbe avvenuto il violento impatto con il mezzo agricolo. Dopo la collisione, il trattore avrebbe proseguito la marcia.
Un solo testimone ha riferito di un aumento di velocità del mezzo poco prima dell’urto, circostanza che dovrà essere verificata tecnicamente.
Ora si attendono le consulenze tecniche disposte dal pm: l’esame autoptico sulla vittima, che sarà depositato a breve, e la ricostruzione cinematica dell’incidente, basata anche sui dati del GPS del trattore, già acquisiti dalla polizia giudiziaria.
Le risultanze saranno decisive per chiarire la qualificazione giuridica del reato, ancora oggetto di valutazione: omicidio volontario, preterintenzionale o, come sostiene la difesa, omicidio colposo stradale aggravato dalla fuga.
Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite








