MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bosco “Sesera” per Mini l’ambiente deve essere visto come un’occasione di crescita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Luglio 2014
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Oricola. «Non è più possibile legare la crescita di Oricola soltanto alle imprese industriali». Questo è quanto premette Vincenzo Mini, Capogruppo di OricolaCamp. A tal proposito auspica che non sia soltanto «una semplice presa d’atto quella della maggioranza sul Piano di Gestione (PdG) del Bosco di Oricola». Il PdG del Bosco “Sesera” (nome più conosciuto dai cittadini) finanziato nel 2011 dalla Regione Abruzzo e consegnato al Comune in questi giorni, 255 pagine, indica «che è necessario salvaguardare l’habitat naturale, ma anche rendere il Sito di Interesse Comunitario (SIC) una risorsa economica per lo sviluppo sostenibile della comunità locale, valorizzandone sia gli aspetti prettamente naturalistici che quelli storici e culturali». «Il tutto in accordo vincenzo-minicon chi lo vive quotidianamente, – precisa Vincenzo Mini – realizzando interventi da parte delle pubbliche amministrazioni, ma anche promuovendone il coinvolgimento attraverso l‘utilizzo di finanziamenti e incentivi afferenti sostanzialmente al Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Vengono al riguardo riportati ben 12 Interventi attivi, 3 di Regolamentazioni, 10 di Incentivazioni, 9 di Monitoraggio, 10 Programmi didattici e divulgativi. Ad esempio: gestione attiva difesa dei coltivi dal Cinghiale; regolamentazione accesso al Sic con i mezzi a motore; sviluppo turistico, creazione micro-imprese, energie rinnovabili; monitoraggio specie animali  e  attuazione di buone pratiche agro-silvo-pastorali e di sviluppo turistico incentivabili dal PSR». «Da ultimo – conclude Vincenzo Mini – ricordo alla maggioranza che sono stati pubblicati bandi per lo Sviluppo Rurale ma non mi risulta che il comune di Oricola, a differenza di altri Comuni, abbia partecipato, nonostante il nostro continuo rendere pubblico tali e altre opportunità attraverso il sito OricolaCamp».

Next Post

Il Tagliacozzo 1923 vince il Campionato Allievi Provinciali L'Aquila 2013-2014

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication