MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Borse lavoro al Comune di Celano, oggi la presentazione del corso per assistenti familiari

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Celano. I temi dell’occupazione giovanile e della formazione professionali sono argomenti prioritari per l’attuale amministrazione comunale. All’indomani dell’insediamento, infatti, è stato dato corso all’iter, per l’assegnazione di un centinaio di borse lavoro, che si concluderà in questi giorni con la prova finale dei candidati. Per le attività formative, poi, oggi alle 10, presso lo sportello giovani, sede di Borgo Strada 14) verrà inaugurato e presentato pubblicamente ed alla stampa il corso di formazione per assistenti familiari (badanti), proposto dall’assessore al lavoro del Comune di Celano Angela Taccone ed approvato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Santilli. Il corso, a cura del Prof. Sandro Valletta, docente in Diritto delle Migrazioni, che si articola in 240 ore di lezione, ha l’obiettivo di offrire ai frequentanti un percorso formativo finalizzato ad ottimizzare le competenze relative all’assistenza diretta della persona, alla cura dell’ambiente domestico, alle relazioni con l’assistito e i suoi familiari nonché un più generale bagaglio culturale relativo a competenze comunicative, empatia, ascolto attivo e conoscenza sia del Paese di accoglienza, sia di quello di provenienza (cultura, leggi, tradizioni, etc.). Il Corso affronta le tematiche di principale rilievo che attengono i processi di integrazione riguardanti sia il mondo del lavoro sia il complesso sistema di norme e diritti che regolano il sistema socio-sanitario italiano e europeo. Scopo prioritario del progetto è, infatti, quello di facilitare le relazioni tra autoctoni e cittadini stranieri per l’inserimento veloce nel mondo del lavoro. Le lezioni si terranno nei giorni di lunedì e giovedì, dalle ore 10 alle ore 12. E’ previsto inoltre l’uso di materiale multimediale in aula.

Next Post

Pronto il sito online per le consultazioni sull'isola pedonale, la presentazione al castello

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication