MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di visitatori a Rosciolo tra tradizione e futuro della Marsica. Ospite Gianni Chiodi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Settembre 2012
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

8 Ottobre 2025

Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

8 Ottobre 2025

Magliano. Come valorizzare i prodotti tipici locali e i vini abruzzesi, ma anche l’alta cucina con gli ingredienti del posto. Questo obiettivo è stato centrato dall’evento Sapori e saperi del Velino”, giunto alla seconda edizione e che ha fuso insieme agli aspetti enogastronomici, anche una serie di dibattiti, escursioni, presentazioni di libri, mostre e interviste. Boom di visite nella prima serata di manifestazione. Il weekend organizzato nel borgo medioevale di Rosciolo ha visto la presenza anche di un ospite d’eccezione come il presidente delle Regione, Gianni Chiodi. E’ stato intervistato dal quotidiano abruzzese “Il Centro”, dal giornalista Domenico Ranieri, sul sagrato dell’Abbazia romanica di Santa Maria in Valle Porclaneta. Prima di visitare le cantine e degustare i prodotti tipici, il presidente della Regione ha toccato tutti i temi cari ai marsicani ,a non si è sbilanciato su nessuna questione, non lasciando nessuna «illusione», sulla sanità, sui trasporti, sul lavoro. Ha però annunciato la riduzione delle tasse, ma entro il 2016.
Alle 19 è partita ufficialmente la serata nell’incantevole borgo della frazione di montagna. Tra le numerose cantine, nella terrazza con vista sul massiccio del Velino c’era lo chef Niko Romito, con i ragazzi della sua scuola di alta formazione, che ha deliziato con degli assaggi i palati tramite il suo “Teatro dei Sapori”, rielaborando i piatti tipici della tradizione abruzzese. Protagonisti le lenticchie, l’agnello, il pecorino e la ricotta.
Poi il via a “Cantine Aperte”. All’interno del Borgo antico di Rosciolo è previsto il tour gastronomico tra prodotti tipici abruzzesi e locali e i vini delle migliori cantine della Regione affiancate dall’Associazione dei Sommeliers.
Durante il percorso, non è mancata la possibilità di ascoltare musica eccellente, potendo scegliere tra Andrea Bonioli Quartet, Trem Azul, Gerardo Casiello Band, Enrico Mascetti e Alberto Bianchi, Trio Band Abruzzese e Jazz for Fun.
Oggi pomeriggio, dopo la mattinata tra escursioni e laboratori didattici su temi ambientali, al termine del pranzo biodiverso, ci saranno due momenti importanti, alle 16 la preghiera cristiano ecumenica in Santa Maria in Valle Porclaneta e alle 17.30 sul sagrato della Chiesa di Santa Maria delle Grazie (nel Borgo Medioevale) l’incontro sul tema: “Ambiente e Territorio: risorse per uscire dalla crisi?”. Interverranno Giuseppe Rossi – Presidente del Parco Nazionale D’Abruzzo e Molise, Arturo Diaconale – Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Simone Angelosante – Presidente del Parco Regionale Sirente Velino.
Il programma degli eventi si concluderà alle 21 con il Concerto “Evocazioni Medioevali” in Santa Maria delle Grazie (Chiesa Parrochiale).
L’evento è stato organizzato dal Comune di Magliano dei Marsi in collaborazione con la Diocesi dei Marsi, le associazioni Forum ambiente e cultura, Alpini di Rosciolo, Monte Velino, Cai, Anziani e Proloco di Rosciolo.

 

1 di 22
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

Next Post

Cosa mangiano i marsicani nella pausa pranzo? MarsicaLive è andata a curiosare per voi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication