MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di partecipanti al festival della comunicazione #Controsenso, D’Alfonso: se continua a crescere diventerà patrimonio della cultura abruzzese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Sistemi in tilt, guasto risolto: la Asl avvierà verifiche sulle responsabilità

25 Novembre 2025

Sport al gelo nella tensostruttura di Pescasseroli: i vandali hanno distrutto il riscaldamento

25 Novembre 2025

Sante Marie. Si chiude con successo la terza edizione di #ControSenso, il festival della comunicazione nato in Abruzzo, autofinanziato da una redazione giovane e dinamica. Un festival che in tre giorni ha messo a confronto una quarantina di ospiti tra giornalisti, scrittori, politici esperti di new media, per tanti seminari dall’alto profilo qualitativo che hanno fatto registrare ottocento accrediti e un inaspettato successo di pubblico. Con 35 ospiti e 800 accreditati la tre giorni di Controsenso dedicata al giornalismo, alla cultura e alla politica ha visto la partecipazione di oltre mille persone che hanno apprezzato la formula smart dei seminari e dell’interviste e la qualità degli interventi. “Se Controsenso continuerà a crescere così”, ha commentato il governatore della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, “diventerà patrimonio della cultura abruzzese e italiana”. Sul palco del IMG_9332festival, che si tiene in Abruzzo, nel cuore montano della regione, tra Tagliacozzo, Avezzano e Sante Marie, anche Vittorio Sgarbi, il senatore Maurizio Sacconi, l’inviato di guerra Barbara Schiavulli e tanti altri relatori ed esperti che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico sui temi di attualità politica, economica, sociale. Si è parlato di turismo, del lavoro che non c’è, delle prospettive future per chi cerca occupazione, ma anche di tutela del patrimonio artistico, paesaggistico e ambientale. Formula semplice, fuori dalle righe, tanti e brevi seminari con durata di un’ora, linguaggio chiaro; senza fronzoli e varietà dei contenuti, sono gli elementi che hanno contribuito al successo dell’edizione numero tre di una rassegna che non è solo giornalistica ma che guarda oltre e che nella prossima edizione non mancherà di stupire con sorprese sempre nuove. Un festival in crescita che sta formando velocemente il proprio carattere e che può diventare punto di riferimento culturale e segno distintivo del cambiamento dei tempi e dei modi di comunicare.

Next Post

Tutto pronto per la terza edizione di Borgociclando lungo l'altopiano delle Rocche

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    863 shares
    Share 345 Tweet 216
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication