MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di migranti in Abruzzo, oltre 87mila residenti stranieri: sono il 6,9% della popolazione

La provincia dell'Aquila è l'area con la maggiore concentrazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Marzo 2025
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli 2026 ospita i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, promuovendo inclusione e sport

11 Novembre 2025

Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

11 Novembre 2025

L’Aquila. Un vero e proprio “boom demografico” di migranti in Abruzzo, la regione registra una presenza straniera in crescita, con 87.066 residenti a fine 2023, pari al 6,9% della popolazione complessiva. La provincia dell’Aquila è l’area con la maggiore concentrazione.

Lo si legge nel Dossier statistico dell’immigrazione presentato all’Università dell’Aquila dal professor Luigi Gaffuri, ordinario di Geografia umana, sociale e dell’Africa, nell’ambito della Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Secondo il documento, a cui ha contribuito lo stesso docente, la provincia dell’Aquila è l’area con la maggiore concentrazione (24.560), seguita da Teramo (23.599), Chieti (21.144) e Pescara (17.763). I cittadini stranieri sono mediamente più giovani rispetto agli italiani, con una fascia d’età compresa tra i 30 e i 44 anni che rappresenta il 30,7% del totale. La nazionalità più rappresentata in regione è quella romena (21.787 residenti, 26,3%), seguita da albanesi (10.763, 13%) e marocchini (7.827, 9,4%). Significativa anche la presenza di ucraini (4.134, 5%) e cinesi (3.887, 4,7%). I senegalesi, concentrati nel Pescarese, sono 2.663, mentre i bangladesi, in forte aumento, raggiungono quota 1.903. Il mercato del lavoro assorbe circa 36.100 lavoratori stranieri, pari al 7,2% degli occupati regionali. Il 58,7% è impiegato nei servizi, il 29,9% nel settore industriale e il 11,4% in agricoltura. Le imprese gestite da immigrati sono 14.467, con una prevalenza nel commercio (31,8%) e nell’edilizia (19,5%). Tuttavia, il numero di queste attività ha registrato un calo del 2,8% nell’ultimo anno;. A fine 2023, i titolari di permesso di soggiorno erano 62.589, con un incremento del 3,8% rispetto all’anno precedente. Il 52,1% ha ottenuto un permesso di lungo periodo, mentre 7.222 nuovi permessi sono stati rilasciati, principalmente per motivi di protezione internazionale (45,5%) e ricongiungimento familiare (35,6%). Gli studenti stranieri iscritti nelle scuole abruzzesi nell’anno scolastico 2022/2023 sono 14.383, con un aumento rispetto agli anni precedenti.

Tags: abruzzomigranti
Next Post

Amedeo Minghi canta l'amore ad Avezzano: concerto sold out al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication