MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di cassa integrazione: +10,6% nel 2012. Allarme di Confartigianato Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Avezzano. Boom di ore di cassa integrazione nelle quattro province abruzzesi e mercato del lavoro sempre più in affanno.  Nel 2012 sono 32.309.285 le ore di cassa integrazione autorizzate per operai e impiegati delle aziende abruzzesi  con un aumento del 10,06%,   2.955.546 di  ore in più, rispetto all’anno precedente. La fotografia, scattata dall’ufficio studi di Confartigianato e realizzata su dati Inps,   analizza la dinamica abruzzese della cassa integrazione guadagni  per settori produttivi e per territori. Dalla rilevazione emerge che rispetto al 2011 il dato peggiore, come incremento percentuale, è quello del settore dell’artigianato che ha avuto un aumento di richiesta di ore di cig più che raddoppiato rispetto agli altri settori (commercio, industria, edilizia, servizi)  nelle province di Teramo (+176,8%), Chieti (+169%) e Pescara (+129%). Nel capoluogo di regione, invece,  si registra un dato a due cifre, con un incremento del 35, 2%. Lo studio, infine,  analizza la dinamica del mercato del lavoro nelle regioni italiane. Gli ultimi dati disponibili con dettaglio trimestrale relativi all’occupazione in Abruzzo mostrano, al III trimestre 2012, una leggera diminuzione (-0,2%) del numero degli occupati rispetto al Azienda, operai al lavoro, piccole e medie impreseIII trimestre 2011. “Il nostro studio”, afferma Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo, “evidenzia uno spaccato della nostra economia davvero allarmante. Le difficoltà del mercato del lavoro e la prolungata condizione recessiva dell’economia – aggiunge il presidente dell’associazione degli artigiani – proiettano un’ombra anche sulle prospettive di lungo periodo. Secondo le ultime proiezioni del quadro macroeconomico della Nota di aggiornamento del Documento di Economia  e Finanze presentata dal Governo a settembre 2012 serviranno 18 anni per ritornare ai livelli di occupazione pre crisi. Basta con le misure recessive e con il tartassamento delle imprese”, conclude Taffo, “ora dobbiamo tornare a crescere e a ridare fiducia ed ossigeno al nostro tessuto produttivo e restituire un futuro ai  nostri giovani”.

Next Post

Consorzio acquedottistico, Di Marco Testa replica a Bianchini, "solo sterili polemiche"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication