MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di cassa integrazione: +10,6% nel 2012. Allarme di Confartigianato Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025

Avezzano. Boom di ore di cassa integrazione nelle quattro province abruzzesi e mercato del lavoro sempre più in affanno.  Nel 2012 sono 32.309.285 le ore di cassa integrazione autorizzate per operai e impiegati delle aziende abruzzesi  con un aumento del 10,06%,   2.955.546 di  ore in più, rispetto all’anno precedente. La fotografia, scattata dall’ufficio studi di Confartigianato e realizzata su dati Inps,   analizza la dinamica abruzzese della cassa integrazione guadagni  per settori produttivi e per territori. Dalla rilevazione emerge che rispetto al 2011 il dato peggiore, come incremento percentuale, è quello del settore dell’artigianato che ha avuto un aumento di richiesta di ore di cig più che raddoppiato rispetto agli altri settori (commercio, industria, edilizia, servizi)  nelle province di Teramo (+176,8%), Chieti (+169%) e Pescara (+129%). Nel capoluogo di regione, invece,  si registra un dato a due cifre, con un incremento del 35, 2%. Lo studio, infine,  analizza la dinamica del mercato del lavoro nelle regioni italiane. Gli ultimi dati disponibili con dettaglio trimestrale relativi all’occupazione in Abruzzo mostrano, al III trimestre 2012, una leggera diminuzione (-0,2%) del numero degli occupati rispetto al Azienda, operai al lavoro, piccole e medie impreseIII trimestre 2011. “Il nostro studio”, afferma Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo, “evidenzia uno spaccato della nostra economia davvero allarmante. Le difficoltà del mercato del lavoro e la prolungata condizione recessiva dell’economia – aggiunge il presidente dell’associazione degli artigiani – proiettano un’ombra anche sulle prospettive di lungo periodo. Secondo le ultime proiezioni del quadro macroeconomico della Nota di aggiornamento del Documento di Economia  e Finanze presentata dal Governo a settembre 2012 serviranno 18 anni per ritornare ai livelli di occupazione pre crisi. Basta con le misure recessive e con il tartassamento delle imprese”, conclude Taffo, “ora dobbiamo tornare a crescere e a ridare fiducia ed ossigeno al nostro tessuto produttivo e restituire un futuro ai  nostri giovani”.

Next Post

Consorzio acquedottistico, Di Marco Testa replica a Bianchini, "solo sterili polemiche"

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    886 shares
    Share 354 Tweet 222
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    791 shares
    Share 316 Tweet 198
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication