MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bonificata la discarica San Marcello, Santilli: in prima linea per difendere l’ambiente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. “Fin quando ricoprirò un ruolo istituzionale non smetterò di informare ed aggiornare su tutto ciò che ognuno di noi, con senso civico e collaborativo, può fare per lasciare un mondo migliore e più vivibile ai nostri figli. L’ambiente va salvaguardato e tutelato con piccole azioni quotidiane, alla portata di tutti, e con interventi di più ampia rilevanza che spettano agli enti competenti. Ed è con questo spirito che posso affermare, con una certa soddisfazione, che si sta concludendo la prima fase di bonifica della discarica di San Marcello. Un intervento molto atteso e dall’alto valore ambientale”. I temi ambientali e delle politiche da attuare sono da sempre al centro dell’attività amministrativa del sindaco Settimio Santilli, che lo ricordiamo, nella precedente amministrazione ha rivestito proprio l’incarico di assessore all’ambiente, promuovendo e realizzando in Città il progetto della raccolta differenziata dei rifiuti. Come annunciato dal Sindaco Santilli, quindi, si sta ultimando la prima fase della foto rimozione 5 discaricabonifica della discarica di San Marcello, nei mesi scorsi al centro di una vivace e forse troppo strumentalizzata campagna di informazione. Ebbene, dopo 65 anni, si sta procedendo alla bonifica dell’area che si estende su una superficie di 44 ettari ed i risultati parlano chiaro. L’attività si sta sviluppando per step, con la raccolta e lo smaltimento di ben 32.590 kg di pneumatici, 2.180 kg di guaine di cavi elettrici, 3.570 quintali di guaine bituminose. Da aggiungere che tutta l’attività di bonifica si sta svolgendo in perfetta e stretta sintonia con i NOE di Pescara (il nucleo ecologico dei carabinieri) e al fine di dotarsi di un metodo di intervento si sta procedendo con la georeferenziazione dei rifiuti.
“L’area è stata suddivisa in 4 settori in relazione, sia alla dispersione dei rifiuti ivi depositati, sia alle caratteristiche geomorfologiche del terreno – spiega il Sindaco Santilli – in maniera da localizzare i cumuli, attraverso immagini satellitari, prima della loro rimozione, e tenerla sotto controllo. Una volta raccolti, i rifiuti sono stati idoneamente trasportati e smaltiti presso impianti autorizzati. Ora si sta procedendo alla fase più delicata, ovvero alla rimozione dei rifiuti più pericolosi ,amianto ed eternit, che presumibilmente si concluderà entro il mese di giugno. Una volta terminata questa fase, i NOE provvederanno alla verifica del sottosuolo dell’area, per capire se ci sono rifiuti tossici interrati”.
Per quanto riguarda, invece i piccoli gesti chiesti ai cittadini è stata avviata in questi giorni la campagna “Vuoi che la tua città diventi una discarica? NO! Non abbandonare i tuoi rifiuti”. Uno slogan lanciato dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare i cittadini ed informarli sui servizi gratuiti messi a disposizione della collettività per lo smaltimento dei rifiuti: ritiro a domicilio; conferimento presso isole mobili; conferimento presso centro di raccolta comunale. Altra iniziativa da parte dell’amministrazione comunale in collaborazione con Aciam/Tekneko e alcune associazioni locali, tra cui guardiani della natura e CAI, sarà la “giornata ecologica” prevista per sabato 25 giugno, in cui verranno ripulite alcune strade locali.
“Non basta pulire per mantenere alto il decoro di una città – conclude il sindaco Santilli – è necessario anche non sporcarla. Fondamentale diventa informare i cittadini sui servizi che hanno a disposizione e la loro proficua collaborazione per avere un ambiente più salubre e dove tutti possiamo vivere meglio”.

Next Post

Il Cam raddoppia l'afflusso d'acqua ai comuni di Cerchio ed Aielli, al via i lavori

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication