MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bonifica capannone con amianto a Gioia dei Marsi. Il sindaco Bernardini: intervento atteso dagli anni ’90

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Giugno 2018
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. L’amministrazione comunale di Gioia dei Marsi ha portato a termine un importante impegno assunto con la cittadinanza e relativo all’acquisizione a titolo gratuito, di un capannonne dell’ex consorzio delle cooperative, con conseguente bonifica dall’amianto dello stesso. E’ dagli anni ’90 che si tenta di addivenire a tale acquisizione, visto che l’immobile era già in parte in uso dell’Ente e con lo scopo anche di riqualificare un’area importante all’ingresso del paese, ma le difficoltà incontrate, burocratiche e non solo, sono sempre state tante. La vicenda però si è conclusa positivamente con una serie di provvedimenti che hanno visto tra gli altri, l’autorizzazione alla dismissione del bene da parte della Regione Abruzzo, divenuta nel frattempo titolare del patrimonio immobiliare ex Arssa, e prima ancora ex Consorzio delle Coop. in Liquidazione; la riperimetrazione e censimento catastale dell’area scoperta destinata a parco/verde, l’assunzione in carico al Piano delle Opere e relativo Bilancio previsionale per l’annualità 2015/2017 dell’Ente Comune dell’intervento di bonifica e nuove coperture anche laterali. Il tutto ha visto coinvolto, in tandem, anche dei privati che hanno nel frattempo acquisito dalla medesima Regione altre porzioni del complesso immobiliare, e si sono adoperati per bonificare e riqualificare la parte di loro competenza. Grande soddisfazione al riguardo è stata espressa dal primo cittadino Gianclemente Berardini, per il quale si è raggiunto un ragguardevole risultato nel sicuro interesse della salute e dell’utilità pubblica.

Questo interesse s’intende comunque perseguire anche per altre strade, come peraltro sempre fatto in questi anni, in particolare attraverso la bonifica di micrordiscariche presenti sul territorio, nonostante la rilevante attività di recupero connessa al servizio d’igiene urbana e trattamento dei rifuti, con un porta a porta che raggiunge le percentuali tra le più alte del comprensorio e non solo ed una continua collaborazione con i Carabinieri Forestali delle locali Stazioni, che ha portato proprio in questi giorni all’affidamento dell’incarico per la fase propedeutica alla rimozione di rifiuti presso una cava dismessa in località S. Veneziano. Si tratta di un intervento di bonifica previsto nel Documento Unico di Programmazione 2017-2019, con copertura da parte del relativo Bilancio previsionale, annualità 2017. Il luogo oggetto della bonifica è stato variamente attenzionato anche con stumenti di videosorveglianza. Il sindaco non può sottrarsi, per l’ennesima volta, dal sollecitare in capo a tutti un ampio dovere di collaborazione sia nel senso di non abbandonare rifiuti in maniera incontrollata, sia anche nel collaborare con le istituzioni al fine di arginare ogni attività di questo tipo, che va sicuramente a danno dell’ambiente, dell’immagine del territorio, ed anche delle casse dell’Ente e, dunque, delle tasche dei cittadini.

Dalla Regione 190mila euro per assumere personale sanitario alla Asl

6 Novembre 2025

Tre, due, uno…si parte: domenica torna la 14esima Cicloturistica della castagna di Sante Marie

6 Novembre 2025
Next Post

I ragazzi delle scuole di Avezzano esprimono tutta la loro creatività nel concorso Waste smART di Tekneko

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication