MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bomba day, il piano anti sciacallaggio: 80 telecamere, forze dell’ordine e 150 volontari

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Febbraio 2023
A A
162
Condivisioni
3.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Partirà domattina presto, ad Avezzano, l’operazione “disinnesco” relativa alla bonifica dell’ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuto più di 10 giorni fa nel centro abitato della città.

Disinnesco ordigno bellico, il Prefetto: “Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni”

27 Febbraio 2023

Avezzano blindata in vista dell’operazione anti bomba di domani mattina: arrivano i mezzi dell’esercito

25 Febbraio 2023

Alle ore 8 e 30 di domenica 26 febbraio, tutti i cittadini residenti nella zona di salvaguardia dovranno aver già lasciato la propria abitazione, così come stabilito dall’ordinanza firmata ieri sera dal sindaco Giovanni Di Pangrazio. Ieri pomeriggio, alle ore 16 e 30, si è tenuta l’ultima riunione operativa dei referenti del C.O.C. (Centro operativo comunale) nell’edificio scolastico di via Puglie, che sarà anche Punto di controllo avanzato della Prefettura per tutta la durata dell’intervento.

 

Dalle ore 6 e fino alle ore 8 e 30, entrerà in vigore il divieto assoluto di accesso in tutta l’area ricompresa nel raggio di 1481 metri dal luogo di recupero dell’ordigno. Saranno autorizzati a transitare nella zona interdetta solo ed esclusivamente “i veicoli obbligati ad accedere per esigenze di evacuazione, i veicoli di servizio delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile e dei Vigili Del Fuoco, i veicoli del soccorso medico e altri veicoli autorizzati”. Una volta conclusa la fase di evacuazione dei circa 20 mila residenti, gli artificieri dell’Esercito italiano del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma avvieranno le attività di disinnesco e di rimozione dell’ordigno da 454 chili. Saranno tre le fasi operative che impegneranno gli artificieri nella giornata di domani: il despolettamento, il caricamento e il trasporto dell’ordigno e, infine, il brillamento nella cava di Massa d’Albe. Oltre 100 i volontari della Protezione Civile (comunale e regionale) impegnati a dare supporto alla popolazione.

 

Già alle ore 8 e 30 di domani, per un raggio di circa 300 metri dal luogo di rinvenimento dell’ordigno, verranno sospese tutte le utenze di luce e gas per ragioni di sicurezza: ciò renderà inutilizzabili anche gli ascensori, per via del mancato flusso di energia elettrica. Il doppio suono della sirena del Municipio, dopo il via libera dato dall’autorità militare, segnalerà la fine delle operazioni e quindi la possibilità di rientro nelle abitazioni. Le Forze dell’Ordine, affiancate dagli uomini e dalle donne della Protezione Civile, presidieranno i varchi d’ingresso e di uscita della zona interdetta. Per prevenire eventuali azioni di sciacallaggio, l’amministrazione comunale ha azionato i sensori di movimento delle 80 telecamere di video-sorveglianza, già presenti nella zona, per verificare transiti anomali e garantire un controllo massimo. Infine, in base al Piano comunale di Protezione Civile, sono state individuate 5 aree di attesa con gazebo che faranno da “punti informativi” per la popolazione. Si trovano nel parcheggio dopo il piazzale della Chiesa Santo Spirito, nel parcheggio in via Silone, nella piazza della Chiesa di Borgo Via Nuova, nel parcheggio dell’Ospedale e nel parcheggio della Chiesa Sant’Antonio, in fondo a via San Francesco. 

 

Tags: bomba Avezzano
Next Post

Amicizia e vicinanza tra le persone: gli alunni di Trasacco come Cristian e Sally

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication