MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bocconi avvelenati nel Parco, per la Comunità dell’Ente è un attacco al territorio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

30 Luglio 2025

Da Madrid a Buenos Aires: la musica latinoamericana anima Celano

30 Luglio 2025

Avezzano. Il susseguirsi, negli ultimi mesi, di uccisioni della fauna del Parco tra cui lupi e orsi, si va sempre più configurando come un attacco irresponsabile alle politiche di tutela che hanno, negli anni, determinato l’incremento dello straordinario patrimonio naturale dell’area protetta e la valorizzazione economica del territorio.
Un manipolo di delinquenti sembra muoversi indisturbato nelle vallate del Parco disseminando scelleratezze e atti di vera e propria barbarie come la decapitazione degli animali uccisi, avvenuta di recente persino all’interno della riserva integrale. Ma la scoperta di bocconi avvelenati, “depositati” ad arte in una delle zone più pregiate dall’area protetta, segnala un’escalation nell’azione distruttiva con l’intento di colpire in massa gli animali del Parco. Di fronte a questa situazione, parlare di bracconaggio è riduttivo. Tutto lascia pensare ad un progetto più ampio che va contrastato con la più grande fermezza e determinazione.lupo morto
Non è più il tempo di criminalizzazioni generiche di categorie di operatori o di cittadini. La comunità locale è protagonista da secoli di un rapporto positivo con la natura e sente, sempre di più, di essere parte lesa rispetto alle azioni criminose di una minoranza incivile che non vuole bene al territorio e opera contro il futuro delle giovani generazioni. La Comunità del Parco esprime sostegno e solidarietà alla Dirigenza dell’Ente e al personale di sorveglianza con la certezza che sapranno individuare gli interventi più adeguati per fronteggiare questa grave emergenza anche attraverso un utilizzo più efficace e coordinato di tutte le risorse disponibili. Al tempo stesso auspica una più incisiva azione della Magistratura nell’individuare e perseguire i responsabili che da troppo tempo rimangono impuniti. Le Amministrazioni Locali sono impegnate a dare il massimo contributo affinché questo marchio di vergogna per il territorio venga cancellato. L’azione di sensibilizzazione che da sempre portano avanti, a tutti i livelli, continuerà con la determinazione e l’orgoglio di chi sa che non sarà certo una pattuglia di irresponsabili a spiantare le antiche tradizioni di civiltà delle popolazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Next Post

Una marsicana al concorso di miss Mondo: Gloria Bisegna tra le finaliste a Gallipoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2615 shares
    Share 1046 Tweet 654
  • Nuova rotatoria di via XX Settembre: domani l’apertura dell’ingresso su via Brunelleschi

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Celano dice addio a Nestore, storico barista di piazza Aia: oggi i funerali a San Giovanni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Il futuro è già qui, domani a Collelongo il primo volo di consegna dei farmaci con i droni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication