MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blue tongue, la Marsica sotto pressione: allevatori in allerta per l’espansione dei focolai

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Giugno 2025
A A
128
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nelle campagne marsicane torna l’incubo della Blue tongue, una malattia virale che sta riaccendendo la preoccupazione tra gli allevatori. Dopo i primi casi riscontrati in centri come Carsoli, Pereto, Scurcola Marsicana e Magliano de’ Marsi, il timore è che l’infezione possa estendersi rapidamente ad altri allevamenti della zona.

La Blue tongue – conosciuta anche come febbre catarrale degli ovini – è una patologia che colpisce soprattutto pecore, ma può interessare anche bovini, capre e altri ruminanti. Nonostante non rappresenti un rischio diretto per l’uomo, la sua trasmissione attraverso insetti vettori (culicoidi, minuscole zanzare pungitrici) rende difficile contenerla una volta comparsa. Febbre alta, gonfiore della lingua e del muso, lesioni nella bocca e, nei casi più critici, la morte dell’animale sono i sintomi più temuti.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

A dare l’allarme sono stati gli stessi allevatori, che hanno iniziato a notare comportamenti anomali e segni clinici preoccupanti nei propri capi. Dopo le segnalazioni, il servizio di sanità animale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha immediatamente attivato il protocollo di emergenza, avviando interventi mirati di profilassi per contenere il contagio.

L’emergenza arriva in un momento già difficile per il settore zootecnico locale, messo a dura prova da rincari generalizzati e da ristori spesso insufficienti per le calamità naturali passate. L’eventuale abbattimento di capi infetti rappresenterebbe un ulteriore colpo per molte aziende agricole, soprattutto quelle a conduzione familiare.

Anche Coldiretti Abruzzo si è detta preoccupata e ha rivolto un appello urgente alle istituzioni regionali affinché intervengano tempestivamente con misure concrete di sostegno e prevenzione. La priorità ora è evitare che la malattia si propaghi ulteriormente, mettendo a rischio l’intero comparto zootecnico marsicano.

Tags: News
Next Post

Pendolari marsicani, Fina: "Disagi inaccettabili sulla Avezzano-Roma"

Notizie più lette

  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication