MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

[BLOG] Ecco perché la guerra in Ucraina non c’entra niente con la Nato

Pietro Guida di Pietro Guida
20 Marzo 2022
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Sono diverse le ragioni che hanno portato alla guerra in Ucraina. Ma senza dubbio non c’entrano nulla con la Nato.

Nato, mission impossible

Conto alla rovescia a Civitella Roveto per “Lungo le Antiche Rue”: domande di partecipazione entro sabato

10 Settembre 2025

Sicurezza nella Valle Roveto, vertice con il comandante Neosi nelle caserme di Balsorano e Civitella

10 Settembre 2025

L’ucraina non sarebbe mai potuta entrare nella Nato nei prossimi anni, forse decenni. Questo è un dato di fatto. Infatti l’Ucraina non aveva ricevuto neanche la cosiddetta “road map” e non c’era alcun piano di ingresso  (membership action plan) in via di definizione.

E’ noto che France e Germania si erano opposte all’ingresso nella Nato  a causa della situazione in Crimea e in  Donbass. D’altronde si è trattato di un atteggiamento condivisibile. Chi avrebbe voluto tra i membri della Nato uno Stato in una lite perenne con la superpotenza bellica a confine orientale? Qualsiasi azione di Puti avrebbe costretto la Francia, la Germania e anche l’Italia  a un intervento militare. Rischio che neanche il più folle deli politici europei si sarebbe mai accollato. E se, anche per assurdo (ma ora siamo nel campo del fantarisiko), l’Ucraina avesse ottenuto l’adesione all’alleanza atlantica, la possibilità di piazzare armi e missili sul territorio ucraino sarebbe stata alquanto remota. Quindi Mosca aveva davanti a sé molti anni per negoziare altre soluzioni.

Antefatto

Ma di questi argomenti, andando a ricercare le dichiarazioni e le interazioni diplomatiche pre-conflitto, ne è piena la cronaca internazionale.

Basterebbero le affermazioni del presidente francese Emmanuel Macron risalenti al 12 febbraio 2022. Parlando con Putin e Zelensky invità quest’ultimo a ritirare spontaneamente la candidatura dell’Ucraina, piuttosto che farsi rispondere un sonoro “no” dagli Stati membri. Uno scaricabarile che  mandò su tutte le furie Zelensky il quale, non voleva tradire il mandato popolare degli ucraini e pretendeva che fossero gli europei ad assumersi la responsabilità del diniego.

Certo è che Putin, assistendo a questo teatrino, non avrebbe mai potuto pensare che l’Ucraina stesse per entrare nella Nato. Tanto più che Europa e Ucraina litigavano per decidere chi dovesse annunciarne l’esclusione.

Un’altra concreta prova del fatto che l’ingresso ucraino nella Nato fosse impossibile arriva dalla visita a Mosca del cancelliere tedesco Olaf Scholz. In diretta tv, una decina di giorni prima dell’invasione, disse davanti a Putin che l’ingresso dell’Ucraina era un tema che non sarebbe stato trattato nei prossimi anni. Addirittura disse che non se ne sarebbe parlato finché entrambi (lui e Putin) fossero rimasti in carica. “Non so quanto il presidente Putin intenda stare in carica”, ironizzò davanti a lui visto che è risaputo come l’ultimo zar russo abbia fatto cambiare la costituzione russa per restare in carica fino al 2036. Quindi Putin sapeva bene che l’Ucraina non sarebbe mai e poi mai potuta entrare nella Nato.

I missili bufala

Ma anche se (sempre parlando per assurdo) l’Ucraina avesse aderito alla Nato, non ci sarebbe stata alcuna differenza per quanto riguarda la minaccia missilistica nei confronti della Russia. Infatti sia l’Europa che la Russia sono dotate di missili a lunga gittata

La Francia è dotata degli M51 con una gittata fino a 8.000 chilometri. La Russia ha missili che arrivano a  migliaia di chilometri e che possono trasportare  1.800 testate nucleari. L’Europa ne possiede solo un centinaio, ma poco cambia. Ne basterebbe una.

La conferma

A confermare l’impossibilità di ingresso dell’Ucraina alla Nato, se ancora qualcuno avesse dubbi, è stato lo stesso  Zelensky, forse per errore, forse per una svista. Certo è che ha dichiarato dal suo bunker: “è chiaro che l’Ucraina non è un Paese membro della Nato, lo comprendiamo, per anni abbiamo sentito parlare delle cosiddette porte aperte, ma adesso abbiamo sentito che non possiamo andare fino a lì”. Di fatto ha ammesso che l’Ucraina, ovviamente, non potrà mai entrare nella Nato, né prima, né ora, né prossimamente.

Se l’attacco di Putin fosse avvenuto per il timore di un ingresso dell’Ucraina nella Nato, oltre che una scelta idiota, sarebbe comunque stata fermata dopo queste esplicite e ovvie dichiarazioni.

In conclusione, l’Ucraina avrà anche le sue responsabilità, chiaramente, nell’invasione, ma quella principale è sicuramente della Russia, anzi di Vladimir Putin.

Next Post

Emergenza profughi Ucraina, Tribunale Minori fa chiarezza: "Dai paesi in guerra non si fanno adozioni"

Notizie più lette

  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Grave incidente sull’autostrada tra Vicovaro-Mandela e Carsoli: traffico rallentato

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • La Facoltà di Giurisprudenza ad Avezzano si presenta nella nuova sede

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication