MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blocco Studentesco, Casapound per la salvaguardia dell’istruzione pubblica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. ‘Ritrova te stesso’. È questo il testo degli striscioni affissi presso gli istituti scolastici superiori e le facoltà universitarie di tutto Abruzzo dal Blocco Studentesco, movimento studentesco legato all’associazione CasaPound Italia, per l’inizio dell’anno scolastico. “Con questa azione vogliamo inaugurare un anno di lotte per la salvaguardia dell’istruzione pubblica, un pilastro della nostra nazione gravemente minato dalle politiche di austerità e di una gestione miope ad opera dei dirigenti scolastici”. Così il Blocco Studentesco Abruzzo in una nota. “Con l’ingresso nel suo ottavo anno di attività – continua la nota – e forte di una presenza ormai consolidata negli organi consultivi, il Blocco Studentesco arricchisce il proprio IMG_150fffff9programma di nuovi contenuti: a fianco della tradizionale rivendicazione per un ruolo finalmente paritario nella presenza come nel ruolo degli studenti negli organismi scolastici, della lotta al ‘contributo economico volontario’ imposto alle famiglie degli studenti e della promozione dell’educazione fisica e di attività di tipo escursionistico nelle scuole si aggiungono la proposta di creazione di commissioni per l’edilizia scolastica composte da studenti e genitori per affrontare il problema del degrado degli edifici scolastici e la promozione del libro di testo digitale contro il caro-libri, scaricabile gratuitamente su supporto elettronico fornito dalla scuola agli studenti”. “In occasione del centenario dell’ingresso dell’Italia della Grande Guerra – conclude la nota – verranno poi promossi progetti per la riscoperta di questo evento così importante per la storia e l’identità italiana. Un insieme di tematiche innovative e coraggiose, per rilanciare una scuola pubblica ormai allo sfascio e rendere gli studenti finalmente soggetti attivi al suo interno”.

Next Post

Esclusione della Marsica dai benedifici 107.3c, incontro Fiom: dalla protesta alla proposta

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication