MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blocco stipendi Ini Canistro, Cisl: la Regione si muova. Reclamato incontro con Paolucci

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
16 Luglio 2018
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Occorre trovare una soluzione urgente di concerto con Asl e Regione, altrimenti i dipendenti della clinica privata Ini di Canistro resteranno senza stipendio fino a settembre”. A lanciare l’allarme è Giuseppe Capoccitti, responsabile Cisl sanità nella Marsica. Il sindacalista fa appello ad Asl provinciale dell’Aquila e Regione affinché si trovi una soluzione rapida per concedere l’accreditamento alla struttura privata, i cui vertici hanno comunicato nelle scorse settimane alle organizzazioni sindacali il blocco degli stipendi proprio per la mancanza di liquidità causata dai pagamenti delle prestazioni fermi proprio l’accreditamento non ufficializzato. I sindacati chiedono per questo un incontro urgente con l’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci.

Alla divisione di Canistro che fa parte del gruppo nazionale Ini di proprietà della famiglia Faroni, lavorano circa 150 persone. La Ini, in funzione dal 1988, dal primo gennaio di quest’anno, opera come struttura “mono-specialistica” in ortopedia e traumatologia, con 30 posti letto privati accreditati su un totale di 110, ottemperando a quanto previsto dal decreto ministeriale che prende il nome dall’ex ministro Lorenzin, pur mantenendo in regime privato le sue storiche specialità di eccellenza, come l’urologia e la medicina riabilitativa. Gli stipendi sono bloccati da giugno su decisione della proprietà a seguito della sospensione dei pagamenti da parte della Asl delle prestazioni sanitarie regolarmente erogate dalla struttura per via della mancata approvazione della procedura di accreditamento. “Questioni burocratiche che rallentano la pratica di riconversione e che devono essere necessariamente velocizzate”, spiega ancora Capoccitti, “i problemi sono nati al momento della riconversione. Da febbraio, infatti, la società è stata costretta a fronteggiare i costi generali della struttura, i costi dei dipendenti e le risorse aggiuntive”.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025
Next Post

Ponte sul fiume Giovenco, il comitato cittadino si riunisce. Ecco il punto della situazione

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication