MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bloccata la vendita all’asta di una casa: il Tribunale di Avezzano accoglie l’opposizione degli avvocati

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Settembre 2025
A A
777
Condivisioni
15.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Bloccata la vendita all’asta di una casa: il Tribunale di Avezzano accoglie l’opposizione degli avvocati.

 

Il Tribunale di Avezzano è ufficialmente salvo fino al 2027, la proroga è legge

3 Ottobre 2025

Il Tribunale di Avezzano è già condannato: sul sito del Ministero è dato per chiuso dal 2026

5 Marzo 2025

Il Tribunale di Avezzano ha accolto l’opposizione all’esecuzione proposta dagli avvocati Roberto e Cesidio Di Salvatore del Foro di Avezzano nell’interesse di una persona fisica consumatore residente nella Marsica, contro Penelope SPV s.r.l  società cessionaria di Intesa San Paolo SpA di un presunto credito di circa 150.000,00, che ha promosso l’azione esecutiva.  

 

   In particolare gli avvocati Di Salvatore, nell’interesse della loro assistita debitore esecutato in proprio e quale erede del defunto coniuge, hanno mosso numerose contestazioni procedurali e di merito inerenti il mutuo fondiario ipotecario erogato originariamente da Intesa San Paolo e costituente titolo legittimante l’azione di recupero forzoso del credito vantato e più in particolare: a) la carenza di legittimazione attiva in capo alla Cessionaria Penelope SPV s.r.l., non essendo stato stipulato alcun contratto di cessione tra Intesa San Paolo s.p.a. e Penelope SPV s.r.l. e non risultando l’inclusione del credito nell’operazione di cessione indicata nella Gazzetta Ufficiale depositata in atti; b) difetto di capacità processuale in capo alla Penelope SPV s.r.l. che non risulta iscritta nell’apposito albo degli intermediari finanziari autorizzati ex art. 106 TUB; c) prescrizione del credito per assenza di atti interruttivi; d) nullità del pignoramento per indeterminatezza del credito non essendo specificate le rate impagate; e) indeterminatezza del mutuo con riferimento al piano di rimborso, al regime finanziario e alla modalità di calcolo degli interessi, nonché usurarietà degli interessi moratori, con rideterminazione della somma dovuta decurtata da quella richiesta in ripetizione per circa 41.000,00; f) insussistenza della morosità alla data della risoluzione con decadenza del beneficio del termine; g) invalidità dell’ipoteca.

 

  Il Tribunale Ufficio Esecuzioni Immobiliari, nella persona della dott.ssa Francesca Greco, ritenuta assorbente e dirimente l’eccezione relativa alla  prescrizione del credito per assenza di atti interruttivi e quindi la sussistenza dei gravi motivi derivanti dal fumus e dal periculum in mora per la opponente quali presupposti necessari per disporre la sospensione cautelare della procedura, ha accolto l’invocata sospensione della vendita dell’immobile gravato da ipoteca sulla scorta della sola predetta eccezione e condannato la società opposta Penelope SPV s.r.l. alla parziale rifusione delle spese di lite in favore dell’opponente persona fisica, disponendo la prosecuzione del giudizio nel merito davanti ad altro Giudice.

 

   Precisano gli avv.ti Roberto e Cesidio Di Salvatore: “confidiamo ragionevolmente di ottenere la conferma del provvedimento cautelare di sospensione dal Giudice di merito davanti il quale il giudizio deve essere riproposto, ricorrendone ampiamente le condizioni anche per le altre eccezioni sollevate in via cautelare e che verranno tutte riproposte stante la loro fondatezza. E’ stato fondamentale, però, avere scongiurato la ormai imminente vendita della casa in cui abita l’esecutata con i propri familiari, al fine di far valere le ragioni della stessa con la dovuta calma e serenità”.

 

   Concludono poi “auspichiamo l’intervento del Legislatore, già in altre occasioni similari sollecitato, al fine di meglio disciplinare l’ormai dilagante fenomeno del cd. recupero crediti selvaggio da parte di fantomatiche società prive di scrupoli e nel contempo dare la possibilità agli stessi debitori esecutati di rientrare in possesso degli immobili pignorati magari allo stesso prezzo di acquisto a corpo, ovvero in modo forfettario a fronte di vari milioni di euro di crediti, versato dalle società cessionarie notoriamente irrisorio, senza bisogno di partecipare alle aste le cui procedure sono complesse e per certi versi insidiose come ben noto”.   

     

  

 

Tags: tribunale avezzano
Next Post

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1846 shares
    Share 738 Tweet 462
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    232 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication