MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bloccata la tosatura di 20mila pecore. Confagricoltura: esperti fermi in Nuova Zelanda, intervenga il prefetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Aprile 2020
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ci sono 20mila pecore da tosare e gli allevatori sono bloccati. Con una nota indirizzata al prefetto della Provincia dell’Aquila Cinzia Torraco e al Vice Presidente della Regione e Assessore agricoltura Emanuele Imprudente, Confagricoltura L’Aquila ha segnalato come l’emergenza sanitaria Covid 19 stia creando problemi agli allevatori ovicaprini che hanno già patito danni enormi per la mancata vendita degli agnelli nelle ricorrenze pasquali e ora sono impegnati nella tosatura delle pecore.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

“Le misure restrittive alla libera circolazione delle persone sul nostro territorio nazionale hanno coinvolto anche le abituali squadre di tosatori provenienti dalla Nuova Zelanda e da altre regioni Italiane proprio nel periodo in cui i capi ovini devono essere tosati”, afferma Stefano Fabrizi direttore di Confagricoltura L’Aquila, “sembrerebbe un problema marginale ma in realtà ha risvolti sia di tipo sanitario sia di benessere degli animali. Gli animali devono essere tosati almeno un mese prima di essere spostati agli alpeggi dei pascoli montani, transumanza che, di solito, avviene nei primi giorni del mese di giugno”.

“Sono circa 20mila le pecore che devono essere tosate e una cinquantina gli allevatori interessati con aziende situate prevalentemente nell’aquilano, montagne marsicane e alto Sangro”, dichiara Filippo Rubei Segretario di Zona di Confagricoltura L’Aquila, “per questa delicata operazione occorrono maestranze altamente qualificate tanto che negli ultimi decenni nella nostra provincia hanno operato abilissimi tosatori provenienti dalla Nuova Zelanda. Quest’anno in mancanza di quest’ultimi abbiamo chiesto al prefetto Torraco di intervenire nei confronti del suo collega di Potenza affinché autorizzi lo spostamento di una squadra di tosatori, provenienti da quella provincia, che da anni opera in Abruzzo, al fine di tosare le pecore prima dell’alpeggio estivo. Vista la carenza di manodopera specializzata l’operazione può durare circa un mese e mezzo di lavoro”.

Next Post

La denuncia di una cassiera: noi in prima linea, tra gente senza protezioni e clienti che inveiscono contro

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1039 shares
    Share 416 Tweet 260
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication