MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blitz nel Fucino, scoperti lavoratori in nero. Operazione di carabinieri e ispettorato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Controllate numerose aziende agricole nel Fucino per la prevenzione e la repressione delle violazioni in materia di lavoro e scoperti numerosi dipendenti in nero, senza contratto. Multe salate per le aziende.

L’operazione è stata eseguita, nell’ambito di specifici servizi di controllo alle aziende agricole, dall’ispettorato interregionale del lavoro di Roma, dai militari del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro dell’Aquila congiuntamente a quelli del nucleo operativo del gruppo carabinieri tutela del lavoro di Roma, della compagnia carabinieri di Avezzano e del personale ispettivo dell’ispettorato territoriale del lavoro dell’Aquila.

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

I controlli hanno riguardato sette aziende agricole operanti nella “Piana del Fucino”, verificando la posizione lavorativa di circa 60 lavoratori. A seguito di ciò si riscontrava che tre di essi lavoravano “in nero”. Pertanto, nei confronti di un’azienda di Avezzano è stato adottato il provvedimento della sospensione dell’attività imprenditoriale, prevista dall’ articolo 14 del decreto 81/2008 e la “maxi sanzione amministrativa ” prevista ai sensi art. 22 decreto 151/2015 per lavoro “in nero”, pari a tremila euro.

Maxi multa  è stata applicata anche nei confronti di altre 2 aziende rispettivamente di Luco dei Marsi e di Celano. Invece, per altre quattro aziende sottoposte a verifica è in corso l’analisi della documentazione prodotta in sede di controllo.

L’operazione in questione è stata eseguita in sinergia con il comando provinciale carabinieri dell’Aquila seguendo le linee guida fornite dal comandante Provinciale dei carabinieri, colonnello Nazareno Santantonio. L’attività ispettiva nei confronti delle aziende operanti nel settore agricolo proseguiranno per tutto il periodo estivo con l’intento di prevenire e reprimere ogni forma di violazione in materia di lavoro.

Next Post

A Sante Marie prevenzione e sport si tingono di rosa con la passeggiata per la vita

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication