MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blasetti: ma quali prodotti “tipici” arrivano Expò se non possiamo produrre?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. La chiusura del pascolo in alcuni territori del Parco D’Abruzzo, non è che l’ultimo dei provvedimenti che ha l’obbiettivo di eliminare gli allevatori dai territori dei parchi come è già avvenuto, con modalità diverse agli agricoltori. “Iniziamo a pensare che l’esclusione degli allevatori dal territorio delle aree protette per ragioni a noi ignote, determina la presa d’atto di una sconfitta delle istituzioni tutte incapaci di circoscrivere l’operato poco virtuoso di qualche mandriano più o meno locale” afferma Concezio Gasbarro Presidente di Confagricoltura Abruzzo. “Questo provvedimento, nei meriti e nel metodo e in aggiunta con il recepimento della disposizione comunitaria che considera “aiuti di stato” gli indennizzi alle coltivazioni ed agli allevamenti per i danni provocati da “specie cacciabili”, pone di nuovo la questione dell’assedio a cui è sottoposto il comparto agricolo costretto da tempo
prodotti agricoli ortaggi mercatoall’angolo del dialogo partecipativo” . Confagricoltura L’Aquila si chiede se quanto si afferma all’Expo di Milano sia in sintonia con questi tremendi assalti contro i produttori agricoli che operano in zone montane e svantaggiate per larga parte sottoposte ai vincoli ambientali. “se denunciamo l’impossibilità di produrre a causa delle devastazioni causate dalla fauna selvatica e dall’impossibilità di avviare gli allevamenti al pascolo ma quali prodotti “tipici” arrivano sulle tavole degli italiani?”.Chiede Vinicio Blasetti presidente della sezione zootecnica di Confagricoltura L’Aquila. In concomitanza al Consiglio regionale del 5 Maggio Confagricoltura L’Aquila ha chiesto di incontrare il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, l’Assessore Regionale Agricoltura Dino Pepe, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio il Presidente della Terza Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti e tutti i Consiglieri regionali della Provincia dell’Aquila per sollecitare interventi urgenti sul piano normativo ed organizzativo anche attivando il potere di surroga nei confronti dell’inerzia della provincia dell’Aquila e dei provvedimenti di chiusura dei pascoli. Per tale ragione è stato organizzato un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale dell’Aquila a partire dalle ore 10 del 5 maggio 2015.

 

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Fabio Rovazzi a Venere: il 16 luglio la serata clou dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine

13 Maggio 2025
Next Post

Cgil: il futuro del Fucino, un’occasione mancata o una terra di opportunità?

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication