MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blasetti: con quattro pappardelle al sugo di cinghiale risolto il problema della fauna selvatica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Dopo anni di lotte e proteste sui danni causati dalla fauna selvatica, ci arriva la soluzione finale, quattro pappardelle di farro, quello che riusciamo a sottrarre ai cinghiali, un po’ di pomodoro, aglio, magari rosso di Sulmona se gli ungulati ce lo fanno raccogliere e il gioco è fatto” e’ quanto afferma Vinicio Blasetti di Confagricoltura.

“Dopo anni di inerzia il parco Sirente Velino, sembra abbia risolto il problema, tuttavia omette di divulgare l’entità dei danni nel suo territorio, non riconosce le proprie responsabilità su quelli causati dalle numerose popolazioni di cinghiali e cervi sui territori appena fuori dall’area protetta, omette di dirci quanti sono i cinghiali e cervi nel suo territorio” prosegue Blasetti. “In Abruzzo nel periodo di caccia vengono abbattuti migliaia di cinghiali ogni anno, più di mille ne sono sati abbattuti dalle attività di selecontrollo che, quest’anno, per colpa della solita follia burocratica è iniziata tardi. Ed il parco con i suoi 100 caccia cinghialeesemplari parla di esempio virtuoso, addirittura definito “lungimirante”, mentre i danni alle coltivazioni sono aumentati a livello insopportabile con la Regione che li paga con il contagocce. Abbiamo chiesto al parco di avere una gabbia nel territorio di Massa D’Albe, come previsto nel piano del parco, ma la nostra richiesta ha avuto un diniego perché nel territorio non abbiamo danni, forse non è un danno che dal 1995 non è più possibile coltivare all’interno ed all’esterno del parco?” si domanda in conclusione Blasetti.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Occorre sottolineare, inoltre, che la filiera delle carni di cinghiale ed in futuro di cervi e caprioli, come succede in Trentino, non può essere appannaggio di pochi soggetti che fanno affari con la selvaggina, alimentata prevalentemente con i raccolti degli agricoltori. Occorre realizzare accordi di filiera controllati dal Pubblico per fare in modo che parte dei proventi possano essere destinati a finanziare l’attività di prevenzione e gestione effettuata dai selecontrollori e, nei casi estremi, il risarcimento dei danni.

Next Post

Ecco il Progetto Marsica: trasformerà il territorio in un polo d'attrazione per imprese

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1217 shares
    Share 487 Tweet 304
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication