MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blackout in LFoundry, grido d’allarme delle Rls: non si risparmia sulla sicurezza

Le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza hanno incontrato i dirigenti aziendali per discutere della gestione dell'emergenza

Lorena Costantini di Lorena Costantini
31 Agosto 2025
A A
149
Condivisioni
3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo il blackout che ha colpito lo stabilimento LFoundry lo scorso 19 agosto, le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza hanno incontrato i dirigenti aziendali per discutere della gestione dell’emergenza.

L’incontro ha messo in luce gravi criticità nelle procedure di sicurezza e ha portato a un’ammissione di errore da parte dell’azienda che produce sensori d’immagine e memorie volatili.
Le rls hanno denunciato una serie di “grosse incongruenze”, a partire dall’evacuazione dei dipendenti, descritta come “scomposta”.

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025

Secondo quanto riferito “alcuni preposti avrebbero ignorato i percorsi di sicurezza, uscendo dai tornelli anziché dalle uscite di emergenza”. La situazione si è aggravata durante l’ordine di rientro in sala dei circa 100 dipendenti degli oltre mille presenti in azienda, definito dalle rls “non univoco e più scomposto dell’evacuazione stessa”.

I rappresentanti dei lavoratori hanno sottolineato come “diverse figure di alto livello abbiano scavalcato la persona designata dalle procedure aziendali per gestire l’emergenza, creando confusione e mettendo a rischio i dipendenti”.

Simili problematiche erano già emerse in passato, durante episodi di fughe di solvente che avevano costretto i lavoratori a evacuare. Le rls hanno evidenziato la necessità di rivedere e integrare le procedure di sicurezza, chiedendo anche una maggiore presenza di personale per alleggerire i carichi di lavoro, aggravati dalle frequenti ripartenze dei macchinari.

L’azienda ha riconosciuto gli errori di gestione e si è impegnata ad accogliere le richieste delle rls, promettendo “di implementare subito le soluzioni concordate”. Nonostante questo passo avanti, le rappresentanze dei lavoratori hanno ribadito che la questione non è chiusa, con l’intento di monitorare la situazione.

Le parti sociali hanno lanciato un messaggio chiaro: “Non si risparmia sulla sicurezza”.

Next Post

Festa grande per i "ragazzi" della classe '65 di Collelongo

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication