MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blackout delle cliniche private, 25 licenziamenti e 55 dipendenti a rischio nella Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

In Campidoglio la storia di di Sabina Santilli, il Filo d’Oro della vita e della speranza

18 Novembre 2025

Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

18 Novembre 2025

Avezzano. Il sistema sanitario privato in crisi. Nelle cliniche private della Marsica la situazione conta 25 licenziamenti e 55 dipendenti a rischio. A dare il “la” è stata la clinica Di Lorenzo di Avezzano ha ufficializzato il licenziamento di dodici dipendenti, mentre alla Rsa Villa Gaia di Lecce nei Marsi sono stati licenziati nove operatori tra infermieri e ausiliari dopo un periodo di cassa integrazione. Resta difficile anche la situazione alla Clinica Ini di Canistro salva per ora grazie ai contratti di solidarietà, mentre ha chiuso i battenti recentemente la residenza per anziani Villa Alba di Canistro. Sembra un vero e proprio domino la crisi che sta interessando il settore privato di tutta la Provincia e della Regione, ma a farne le spese è soprattutto la Marsica che conta, a parte l’ospedale di Tagliacozzo, una sola struttura pubblica per acuti, quella di Avezzano che però e congestionata da pazienti e liste d’attesa. medici ospedaleAlla base di questa situazione c’è la riduzione del budget 2014 stabilita quasi a fine anno visto che la Regione ha notificato il decreto il 10 novembre. L’annuncio ufficiale alla Di Lorenzo, dopo le prime avvisaglie dei giorni scorsi, è stata data con un comunicato alla Asl e alle forze sociali, Cgil, Cisl e Uil. In un documento inviato ai sindacati, si legge che i motivi dei licenziamenti alla Di Lorenzo sono dovuti alla “riduzione dell’attività lavorativa derivante dall’applicazione del decreto del commissario ad Acta della Regione”. A farne le spese saranno sei infermieri, cinque ausiliari e una puericultrice. E’ già scattata la mobilitazione e le parti sociali si stanno mobilitando. La Cgil è pronta a dare battaglia e la Cisl chiede soluzioni immediato, mentre la Uil, guidata da Antonio Ginnetti e Fabrizio Truono spera in un incontro con l’assessore alla Sanità Silvio Paolucci. Nei prossimi giorni sulla vicenda potrebbero esserci prese di posizione ufficiali da parte dei sindacati. Sempre che non sia ormai troppo tardi.

Next Post

Sgominata banda di bracconieri nel Parco, scappano con le armi ma la Forestale li arresta

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication