MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Biodiversità di frutta e verdura sopravvivono grazie agli artigiani della terra: ecco il pomodoro a forma di uovo di gallina

Redazione Avezzano 2 di Redazione Avezzano 2
10 Dicembre 2019
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Frutta e verdura sono ingredienti molto importanti, che da sempre fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, ma c’è ancora più soddisfazione quando gli ortaggi vengono coltivati nel proprio orto.

Si comincia quasi per gioco nell’affidare qualche semetto, alcuni bulbilli e tuberini nel terreno adiacente l’abitazione. Dopo pochi giorni, il terreno nudo si colora di verde con delle precoci erbette aromatiche ottime per insaporire le prelibate pietanze preparate in casa; da cosa viene cosa, ed è così che si fa strada la vera passione per la terra, il rispetto per la natura e la coltivazione dell’orticello familiare.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Il desiderio di allevare piante, però, a volte diventa irrefrenabile, come pure la voglia e l’impegno certosino di sperimentare interventi agronomici fantasiosi: vangature, zappature, irrigazioni e fertilizzazioni. La selezione del materiale vivaistico, oggigiorno, comporta una drastica riduzione delle varietà di piante da porre in commercio ed a farne le spese sono quelle varietà locali che per secoli hanno fatto la biodiversità e la storia di tante località e comunità.

Grazie ad una rinata sensibilità ambientale maturata in questi ultimi anni e, grazie alla passione degli anziani marsicani “artigiani” della terra ostinatamente legati al recupero del ricco patrimonio sementiero quasi scomparso, oggi si può affermare, con soddisfazione, che le vecchie qualità di “cococce, ran ris-mazzok, cepoll, fasciul purej, fasciul scafett, o a coccie d frat” ecc., convivono e competono nella sopravvivenza.

Come innamorato delle piante in generale ho seminato per decine di anni vecchie varietà di pomodoro, ma di anno in anno ho introdotto altre varietà che continuamente appaiono in commercio. La pianta di pomodoro, in generale, fiorisce abbondantemente e viene visitata frequentemente dai bombi i quali nutrendosi e imbrattandosi di polline, posandosi di fiore in fiore ne provocano la fecondazione e favoriscono spontaneamente incroci a volte interessanti. Uno di questi è senza dubbio quello che è spuntato da poco tempo nel mio orticello. Le caratteristiche di questo esemplare sono del tutto nuove, ma sono molto interessanti poiché le sue bacche sono somiglianti alle uova di gallina, sia per forma che per colore. Lido Di Cioccio (per lungo tempo assistente di laboratorio nell’istituto agrario A. Serpieri di Avezzano)

Next Post

De Angelis - Di Pangrazio, lo scatto rubato scatena la fantasia degli avezzanesi. Prove di pace tra gli ex sindaci?

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication