MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bimbe di San Benedetto regalano le loro trecce a un’associazione che realizza parrucche per i malati di cancro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Gea Carmesini ha 7 anni, Martina e Matilde Caputi hanno 11 e 7 anni. Tutte e tre hanno già chiaro il concetto di solidarietà. Sono loro, infatti, le bambine solidali di San Benedetto dei Marsi che hanno deciso di dire addio ai loro lunghi capelli per donarli a chi ne ha bisogno. Tutto è iniziato due anni fa quando una mamma ha scoperto per caso tramite social il progetto di questa onlus pugliese. Dopo alcune ricerche è entrata in contatto con l’associazione “Un angelo per capello” di Santeramo in Colle in provincia di Bari.

Dopo aver scoperto la loro attività ha chiesto maggiori informazioni sull’operato e lo ha spiegato alla figlia di 5 anni che subito ha deciso di donare. Gea non ci pensò due volte a dare l’ok alla mamma e subito decise di tagliare la sua treccia di 30 centimetri iniziando poi, già dal giorno successivo, a contare i centimetri dei suoi capelli per ripetere una seconda volta l’iniziativa. Immediatamente altre due bambine decisero di seguire la loro amichetta e di dire addio su due piedi alle loro trecce. Il loro obiettivo è stato subito quello di dare la possibilità alle persone malate di tumore, che si sottopongono alle chemioterapie e perdono di conseguenza i capelli, di avere gratuitamente delle parrucche.

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

“E’ stata un’iniziativa nata per aiutare chi è in difficoltà”, hanno spiegato i genitori, “le nostre figlie hanno preso a cuore la cosa e l’hanno voluta ripetere quanto prima. I capelli sono stati lavati e poi raccolti in una treccia. La parrucchiera poi l’ha tagliata di rado e noi l’abbiamo inserita in una busta e spedita. Da quel giorno hanno iniziato a misurarsi di nuovo i capelli per capire se era stata raggiunta o meno la lunghezza giusta di almeno 25 centimetri per donarli una seconda volta”. Un gesto solidale che arriva direttamente dal cuore di tre piccole bambine presentato come esempio anche quest’estate nell’ambito dell’iniziativa “Io sono ancora qua” organizzata a San Benedetto dei Marsi per raccogliere fondi a sostegno della ricerca. “Speriamo che tante altre bambine”, hanno concluso i genitori, “possano prendere spunto dalle nostre bambine e fare come loro per poter così donare a chi ne ha bisogno qualcosa di prezioso”.

Next Post

Il marsicano Emidio Sabatini nominato nuovo membro della commissione nazionale attività scolastica

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    325 shares
    Share 130 Tweet 81

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication