MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bilancio molto positivo per la raccolta sangue 2024 nella Asl 1: oltre 12mila sacche

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Marzo 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Bilancio molto positivo per la raccolta sangue 2024 nella Asl 1: oltre 12mila sacche

 

Lettere d’amore dal Sahara: prorogata la mostra dedicata ad Albino Moro

15 Novembre 2025

Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

15 Novembre 2025

Segno positivo, nel 2024, nel bilancio della raccolta di sangue per la Asl 1 Abruzzo. 12.227 le unità prodotte di sangue intero e 804 quelle di plasma da aferesi che hanno consentito la trasfusione di 12.059 sacche di globuli rossi concentrati. Sono risultati importanti tenendo conto che dalla raccolta complessiva è necessario accantonare una scorta per l’emergenza. Anche rispetto agli anni precedenti il consuntivo è positivo alla luce di un incremento dell’1,7% della quantità di sangue intero e del 9% di quella del plasma da aferesi (separazione del sangue nelle sue componenti cellulari).

Si tratta di ottimi riscontri per il servizio Immunotrasfusionale della Asl 1 Abruzzo, diretto dalla dottoressa Anna Rughetti, che è in via di potenziamento con l’immissione in servizio di nuovo personale, in virtù del sostegno e della programmazione assicurati dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano. 

L’ottimo andamento della raccolta ha consentito di ridurre drasticamente le importazioni di unità di sangue e di aumentare la raccolta di plasma. E’ stato così possibile garantire il supporto trasfusionale H 24 in tutti gli ospedali e nelle case di cure convenzionate.  Un aspetto cruciale considerando che, a livello nazionale, le donazioni risentono delle conseguenze dovute all’invecchiamento della popolazione che porta alla riduzione del numero dei donatori e all’aumento dei soggetti riceventi.

“Per mantenere l’autosufficienza di emocomponenti ed emoderivati ottenuti col plasma dei donatori attraverso la lavorazione industriale”, dichiara Rughetti, “è necessario continuare a sensibilizzare la popolazione sulla straordinaria importanza della donazione, il vero propellente di tutto l’apparato della raccolta. Va quindi ribadito il forte ringraziamento sia ai donatori sia alle associazioni per il fondamentale contributo”

 

Tags: abruzzoAsl 1
Next Post

Giubileo dei giovani, prorogati i termini delle iscrizioni: c'è tempo fino al 25 aprile

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    265 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication