MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bestiame e allevamenti sterminati dai lupi, proteste degli imprenditori del settore

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Luglio 2014
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Castellafiume. I lupi tornano a far paura nel territorio dei Simbruini e nella Marsica. Diversi assalti sono stati segnalati nella zona della Valle di Nerfa e sono stati presi di mira sei puledri, una decina di bovini e altrettanti ovini. Il nuovo grido di allarme arriva da alcuni allevatori di Castellafiume dove la notte scorsa i predatori hanno attaccato un altro allevamento, ferendo gravemente numerose pecore, mentre altre sono scomparse dalla recinzione. Gli allevatori chiedono l’aiuto delle autorità e spiegano come l’accesso ai risarcimenti spesso sia impossibile. I predatori per eccellenza scendono a valle sempre più frequentemente e negli ultimi tempi sembrano scatenati. lupi allevamento pecoreDa un lato c’è il problema dell’estinzione di una specie che il mondo ci invidia, dall’altra però ci sono le esigenze di tanti allevatori che lavorano mesi e mesi per il loro bestiame e alla fine, a causa di un assalto, si ritrovano con un pugno di mosche. Negli ultimi tempi i branchi di lupi hanno ferito e ucciso una ventina di esemplari nel giro di pochi giorni e di fronte all’ipotesi di risarcimenti gli allevatori della zona si dicono scettici. “Molto spesso”, spiegano, “non ritroviamo mai le carcasse dei bovini che pascolano in alta montagna, altre volte troviamo i resti in decomposizione mesi dopo l’aggressione”. “E’ necessario che le istituzioni prendano atto di questa situazione”, ha sottolineato il consigliere comunale di Castellafiume, Quirino Ricci, “perché in una situazione di difficoltà come l’attuale legata ai problemi di mercato, le stragi causate dalla fauna selvatica diventano assolutamente insostenibili per tutto il settore”.

Next Post

Accordo Cam - Comune di Celano, i celanesi devono ancora pagare 2 milioni di euro di acqua

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication