MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bestiame con certificazione contraffatta sequestrato, sotto accusa quattro persone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

pecore allevamentoTagliacozzo. Truffa e uso abusivo di sigilli. Con questa accusa, i carabinieri di Cappadocia hanno denunciato quattro persone. I militari della compagnia di Tagliacozzo avevano trovato un tir di pecore e capre senza i certificati sanitari. Nei guai sono finiti due fratelli di Cappadocia, G.F., 74 anni e R.B.F. (67), G.T. (66) e L.T. (82) di Pescina. Tutti e quattro sono accusati del reato di truffa in concorso. Al 66enne di Pescina, riconosciuto come acquirente del bestiame, viene contestato anche l’uso abusivo di sigilli. I fatti risalgono a circa dieci giorni fa, quando i carabinieri nel territorio di Cappadocia si sono imbattuti in un carico di 57 pecore e 3 capre, per cui il conducente del tir non aveva la necessaria documentazione sanitaria. I militari hanno subito richiesto anche l’intervento della Asl, che ha inviato sul posto due medici veterinari che hanno accertato che le pecore e le capre non avevano seguito la corretta profilassi sanitaria. Da qui sono scattate le indagini che hanno poi hanno portato a identificare i venditori degli animali (i due fratelli di Cappadocia) e l’acquirente, G.T. di Pescina. L.T., invece, è stato riconosciuto dagli inquirenti come colui che ha ceduto le etichette di cui erano provvisti gli animali, che però erano state cedute illegalmente, in quanto erano appartenute a un altro carico di bestiame.
Gli animali al momento sono ancora sotto sequestro e si attendono eventuali sanzioni amministrative da parte della Asl. Il venditore degli animali rischia anche una multa di circa 500 euro a capo.

Next Post

Violenza sessuale su una ballerina dopo la serata al night, imputato assolto da ogni accusa

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication