MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Berardinetti (Uncem Abruzzo): “Turismo motore di sviluppo, ma non dimentichiamo le esigenze quotidiane dei residenti montani e il futuro dei nostri giovani”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
30 Aprile 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Accogliamo con favore gli investimenti annunciati nell’ambito del progetto ‘Montagna Italia’, che puntano a valorizzare l’attrattività turistica dei nostri comuni montani attraverso iniziative come ‘Abruzzo E-Quality Experience’, ‘Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere’ e ‘IN Abruzzo – Comunità Accoglienti d’Abruzzo’. È fondamentale che le nostre montagne diventino sempre più capaci di attrarre visitatori e generare opportunità economiche per il territorio.”

Così esordisce Lorenzo Berardinetti, presidente di Uncem Abruzzo, commentando la recente notizia dei 6 milioni di euro di fondi destinati ad alcuni progetti relativi alla montagna abruzzese.

Sanità Abruzzo a un bivio, Uncem: subito una riforma urgente per salvare i servizi territoriali

20 Maggio 2025

Canistro borgo del benessere: 1,5 milioni per potenziare il turismo e per la crescita del territorio

17 Aprile 2025

“Tuttavia,” prosegue Berardinetti, “è cruciale non dimenticare le esigenze di chi vive nei nostri comuni montani 365 giorni l’anno. Se da un lato è positivo investire nello sviluppo turistico e infrastrutturale, dall’altro è imprescindibile garantire servizi essenziali di qualità su tutto il territorio montano. Penso in particolare alla sanità, ai trasporti, all’istruzione e alla connettività, che rappresentano diritti fondamentali per i nostri cittadini”.

Berardinetti sottolinea come uno sviluppo realmente sostenibile e inclusivo della montagna abruzzese debba necessariamente bilanciare la promozione turistica con il miglioramento della qualità della vita per i residenti e, soprattutto, con la creazione di opportunità per il futuro. “Non possiamo pensare di costruire un futuro attrattivo per i visitatori se non offriamo condizioni di vita dignitose e servizi adeguati a chi abita e anima quotidianamente i nostri borghi montani, e se non creiamo le condizioni affinché i nostri giovani scelgano di rimanere e costruire il loro futuro qui”.

In quest’ottica, il presidente di Uncem Abruzzo lancia una proposta concreta: “È fondamentale che la Regione e lo Stato si impegnino attivamente per incentivare l’apertura di nuove attività economiche nei comuni montani, creando un terreno fertile per l’imprenditoria giovanile. Servono misure concrete di sostegno, agevolazioni fiscali e burocratiche, accesso al credito e investimenti in infrastrutture che favoriscano l’innovazione e la creazione di posti di lavoro stabili e qualificati.”

Berardinetti rivolge quindi un appello diretto: “Chiediamo al senatore Etelwardo Sigismondi e a tutti i parlamentari abruzzesi di farsi portavoce di queste istanze e di impegnarsi concretamente affinché le politiche per la montagna non si limitino alla pur importante valorizzazione turistica, ma guardino al futuro demografico ed economico dei nostri territori, offrendo ai giovani la possibilità di rimanere, di investire il loro talento e di contribuire attivamente allo sviluppo delle nostre comunità”.

Il presidente di Uncem Abruzzo auspica quindi un cambio di prospettiva, con una maggiore attenzione alle politiche integrate che tengano conto delle reali necessità di tutte le comunità montane e delle aspirazioni delle nuove generazioni. “Ben vengano i progetti che valorizzano le nostre eccellenze e attraggono turisti, ma parallelamente è urgente investire in modo significativo per garantire servizi essenziali, infrastrutture adeguate e opportunità di lavoro per i giovani in ogni singolo comune montano. Solo così potremo realmente trasformare la montagna abruzzese in un motore di sviluppo per l’intera regione, garantendo benessere, opportunità e un futuro per tutti.”

Tags: berardinettiturismouncem abruzzo
Next Post

La 2D di Celano partecipa al bando Macroscuola con un progetto di rigenerazione urbana

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    565 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: “Forza guerriero”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication