MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Berardinetti: sì alla vendita delle terre del Fucino. Il ricavato per la sicurezza stradale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. La Regione dice sì all’assegnazione e alla vendita dei terreni agricoli appartenenti al latifondo Torlonia e destina il ricavato al miglioramento della viabilità del Fucino. Svolta storica per gli agricoltori marsicani grazie a un provvedimento promosso dal consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, presidente della commissione agricoltura. Grazie alla nuova normativa gli imprenditori agricoli che per anni hanno coltivato dei terreni del latifondo Torlonia potranno diventarne proprietari. “Il consiglio regionale ha approvato il provvedimento di cui sono promotore con il quale si definiscono le procedure per l’assegnazione e la vendita dei terreni agricoli del Fucino, individuando una soluzione definitiva al riordino fondiario, avviato negli anni ’50 con l’espropriazione dal latifondo Torlonia del Fucino”, ha commentato Berardinetti, “la legge stabilisce i criteri per la cessione dei terreni fucensi agli abituali Piana del Fucinocoltivatori ed imprenditori agricoli, stabilendo, anche, i prezzi e le modalità di versamento per l’acquisizione dei beni posseduti”. Per il presidente Berardinetti: “con questo provvedimento, si dà la possibilità concreta agli operatori agricoli di diventare da semplici fruitori a proprietari dei poderi di cui si occupano. Si definiscono cosi, situazioni giuridiche, che fino a ora erano incerte e indefinite, e consentono alle aziende agricole l’acquisizione di una maggiore solidità patrimoniale ed economica, divenendo più competitive sul mercato. Gli agricoltori, potranno cosi, una volta ottenuta la certezza sulla titolarità dei terreni, decidere di investire e ampliare la propria azienda agricola, generando ricadute positive per il territorio e l’economia locale, determinando, anche, la creazione di nuovi posti di lavoro, in particolare per i giovani. La legge, inoltre, stabilisce che dai proventi delle vendite si istituisca un fondo destinato a interventi straordinari, per la manutenzione delle infrastrutture stradali del Fucino. In questo modo, si avrà un netto miglioramento delle condizioni di viabilità nell’area sia in termini di percorribilità stradale che di illuminazione, valorizzando un’area fondamentale della Marsica. Voglio ringraziare – ha concluso Berardinetti– i funzionari e il dirigente degli uffici della regione Abruzzo della sede di Avezzano (ex ARSSA) per il contributo fattivo nella stesura del testo della norma”.

Next Post

Inaugurato il nuovo parco commerciale Ten, prime file all'ingresso dei 5 negozi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication