MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Berardinetti scrive ai carabinieri forestali: ad Avezzano il nucleo agroalimentare dell’Arma per tutelare le colture fucensi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il presidente della terza commissione consiliare ‘Agricoltura’, Lorenzo Berardinetti, scrive al comandante regionale dei Carabinieri Forestali ‘Abruzzo e Molise’, generale Ciro Lungo per chiedere l’istituzione del C.U.T.F.A.A., il comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare. Un comparto istituito con decreto legislativo n.177 del 2016, dal quale dipendono reparti specializzati non solo in materia di tutela ambientale, del territorio e delle acque, ma anche nella sicurezza e nei controlli del settore agroalimentare. “Il C.U.T.F.A.A. sarebbe un prezioso e concreto sostegno al Fucino e alle sue colture”, scrive Berardinetti nella nota diretta al generale e firmata anche dall’assessore all’agricoltura della Regione Abruzzo, Dino Pepe, “la nostra terra si distingue nella produzione di eccellenze agroalimentari, tra le quali è annoverata la patata del Fucino che ha ottenuto i marchi PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani) e IGP (Indicazione Geografica Protetta) presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Motivo per cui è di fondamentale importanza che il prodotto venga seguito nell’intera filiera, individuandone l’origine e raccogliendo informazioni qualificanti, al fine di garantire il contrasto alle imitazioni di prodotti alimentari ‘made in Italy’. Con il C.U.T.F.A.A., si darebbe ancor più prestigio ai prodotti del Fucino perché potranno essere venduti con un ulteriore garanzia di qualità.

In questo senso, si inserirebbe perfettamente l’azione incisiva del nucleo agroalimentare dei carabinieri forestali che ad Avezzano potrebbe avere la propria sede operativa, sulla scorta di esperienze positive riscontrate in altre città d’Italia dove operano gli uomini del reparto in questione. Un’iniziativa dalla duplice valenza; da un lato, infatti, si instaurerebbe un presidio delle eccellenze agroalimentari del territorio e, dall’altro, si sostenerebbe lo sviluppo dell’intero settore rafforzando, inoltre, la sinergia e la collaborazione tra le istituzioni e l’Arma dei Carabinieri”. Dell’attivazione del C.U.T.F.A.A., è stato informato anche il Ministro alle politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione della sua visita ad Avezzano, con il quale si è parlato della salvaguardia dei prodotti made in Italy.

Giallo sul cervo investito ad Antrosano: tagliata la testa per prendere le corna?

27 Agosto 2025

Via Aldo Moro, riqualificate le rotatorie: più decoro e sostenibilità per Avezzano

27 Agosto 2025
Next Post

Accorpamento scuole Balsorano - San Vincenzo, parla il comitato: la partita è ancora tutta da giocare

Notizie più lette

  • “È il tuo compleanno ma mamma non potrà esserci”, la lettera di Ramona alla figlia prima di morire

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Scompare a 48 anni Ramona Vulpiani, dolore a Corvaro e ad Avezzano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Investe una ciclista e fugge, caccia al pirata su una Smart bianca

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Trionfo a Celano per Serena Brancale: migliaia di persone per la regina del jazz e R&B (Foto)

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication