MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Benzinai in sciopero nella Marsica e in tutta la Provincia da martedì 8 a venerdì 11 novembre

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025

A Opi torna Sapori d’Autunno, tradizione, mercato rurale e giochi popolari

13 Ottobre 2025

Avezzano. Benzinai in sciopero da martedì sera nella Marsica e in tutta la Provincia dell’Aquila. Lo stop all’erogazione del carburante nelle pompe di benzina del territorio scatterà martedì 8 novembre alle 19 e andrà avanti fino a venerdì alle 20. Nessuna risposta tangibile -oltre le promesse allo stato fumose- è giunta dall’incontro di oggi tenuto presso il MISE con il Sottosegretario Saglia: né rispetto alla riforma della distribuzione carburanti tesa ad aumentare competitività ed efficienza del sistema, per abbattere sensibilmente i prezzi dei carburanti; né rispetto alla soppressione nel provvedimento di deduzione forfetaria che riconosceva alla categoria il ruolo di sostituto di imposta, nell’incassare e riversare nelle casse dello Stato, a proprie spese e a costo della stessa incolumità personale, circa 38 miliardi di euro all’anno tra accise ed IVA. Di fronte ad un tale atteggiamento, che denuncia inerzia ed incapacità nel rispettare gli impegni formali ripetutamente assunti, al Coordinamento Nazionale Unitario di Faib Confesercenti e Fegica Cisl non rimane che confermare il pacchetto di 15 giorni di sciopero da attuarsi nei prossimi tre mesi. A cominciare dai primi 3 giorni di chiusura che si terranno a partire dalle ore 19.00 dell’8 e fino alle ore 07.00 del 11 novembre sulla viabilità ordinaria e a partire dalle ore 22.00 dell’8 e fino alle ore 06.00 del 11 novembre sulla viabilità autostradale. Il Governo, sottolineano i responsabili della FAIB Confesercenti Provinciale, capeggiati da Sabatino D’Elia, non ha dato seguito agli impegni precedentemente assunti nei confronti della Categoria, mettendo a rischio di fallimento delle nostre aziende (nella provincia sono oltre 120 mentre a livello nazionale sono circa 25.000 piccole imprese e 140.000 posti di lavoro degli addetti occupati).

Next Post

Minaccia con un coltello i carabinieri intervenuti per una rissa, marocchino in cella

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication