MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Benvenuti ad Avalon in agro di Ortona dei Marsi, ecco il nuovo libro di Maurizio Urbani

Francesco Proia di Francesco Proia
7 Giugno 2021
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ortona dei Marsi. Maurizio Urbani, ideatore dell’iniziativa “adotta un melo nella Valle del Giovenco”, ha raccontato la sua originale esperienza nel suo ultimo libro “Benvenuti ad Avalon in agro di Ortona dei Marsi”.

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Ortona dei Marsi e la Valle del Giovenco fanno parte di un un territorio che da sempre regala colori e profumi unici. Maurizio Urbani, romano ma i cui nonni erano originari di Ortona dei Marsi, ha deciso di pubblicare il libro dopo aver acquistato un meleto (500 piante su 6.000 m2 di superficie) e sperimentato con grande successo l’originale iniziativa “Adotta un melo della Valle del Giovenco”. L’idea ha avuto successo e in poco tempo ben 150 piante sono state adottate, con i proprietari felici di poter vivere un’esperienza di naturalità adottando una pianta “radicata nel territorio marso”. In cambio della quota di adesione, chi sposa l’iniziativa riceve le mele prodotte dal meleto già produttivo e altri prodotti tipici del luogo come patate, fagioli, noci, mandorle, miele, etc.. Chi si iscrive riceve anche una newsletter periodica tramite email, che mese dopo mese sono state raccolte in una monografia che riguarda moltissimi aspetti del mondo delle pomacee. Il volume spazia dall’ambiente alla mitologia, dalla letteratura alla pittura, dalla geografia fino alla matematica e alle tradizioni popolari. La conclusione è che veramente “mangiare una mela fa bene”, oltre che al fisico anche alla mente.

Un impegno concreto quello dell’autore, che parte da lontano, quando ogni anno alla fine della scuola la casa dei nonni paterni di Ortona, diventava la casa delle vacanze estive. Oggi, a distanza di oltre cinquant’anni dal suo arrivo a Ortona, Urbani ha deciso di seguire le orme dei suoi antenati e di lavorare, per ora part-time fino alla pensione, come coltivatore della Valle del Giovenco. Una missione la sua che va ben oltre la coltivazione di mele, ma che si inquadra in una visione più ampia, sociale, ambientale, culturale e persino artistica, che riesce a far vivere in maniera unica un territorio meraviglioso, porta d’ingresso del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Next Post

E il resto del mondo? Chissenefrega

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    518 shares
    Share 207 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication