MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bcc Roma: nominato nuovo consiglio di amministrazione. Francesco Liberati presidente

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Aprile 2015
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Scurcola Marsicana. Francesco Liberati, di Scurcola Marsicana è stato confermato presidente della Banca di credito cooperativo di Roma per il triennio 2015-2017. La designazione del presidente da parte del nuovo Consiglio di amministrazione è avvenuta a margine dell’assemblea dei soci che si è svolta nella Fiera di Roma. Circa 5mila soci hanno approvato il bilancio 2014 della Banca, che si chiude con un utile di 25, 9 milioni di euro rinnovando, contestualmente, le carche sociali. Il nuovo consiglio di amministrazione è composto da Alessandro Ciocca, Guido Di Capua, Corrado Gatti, Enrico Francesco Gori, Gabriele Gravina, Maurizio Longhi, Chiara Madia, Pasqualina Porretta, Giampiero Proia e Lorenzo Santilli. Liberati è presidente del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo della Bcc di Roma dal 2000. Consigliere dell’Abi e presidente della Federazione delle Bcc del Lazio, Umbria e Sardegna, è anche vicepreseidente di Icreea, componente del consiglio di amministrazione di Federcasse e presidente Bcc Servizi Francesco Liberati presidente Bcc RomaInformatici spa. Dal 2012 è Cavaliere del Lavoro. Rieletti, in seno al consiglio di amministrazione, altri due abruzzesi: Lorenzo Santilli, aquilano, presidente della Camera di commercio dell’Aquila e dell’Unione delle Camere di commercio d’Abruzzo, imprenditore nei servizi e nelle infrastrutture per la mobilità cittadina, e Gabriele Gravina, di Sulmona, imprenditore nel campo delle infrastrutture turistiche, dei servizi culturali e dello sport. “Si apre un triennio molto importante”, ha dichiarato Liberati, “per dare seguito alla storica missione della Banca a sostegno di famiglie e piccole imprese dei territori di riferimento (Roma, Lazio, Abruzzo). A ciò si affiancherà il processo di autoriforma dell’intero Credito cooperativo, nel quale Bcc Roma, la più grande Banca di credito cooperativo italiana, ha rilevanti specificità di cui tenere conto. Nell’immediato futuro la nostra Banca conta di sostenere famiglie e imprese con nuove risorse, oltre 700 milioni di euro solo per il 2015”. All’assemblea ha partecipato anche il vice presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, che ha sottolineato “l’esigenza delle imprese abruzzesi di essere accompagnate e assistite dal sistema creditizio. Il problema del credito è, oggi, prioritario: la Bcc Roma è la banca territoriale più vicina agli imprenditori e alla realtà locale, alle famiglie e alle aziende”. L’esercizio 2014 ha visto Bcc Roma chiudere un triennio positivo in cui, nonostante il difficile contesto generale, ha conseguito un significativo rafforzamento organizzativo, patrimoniale e commerciale. Nell’ultimo triennio gli impieghi sono aumentati del 14,5% e la raccolta diretta del 16,9%, a fronte di dati di sistema che hanno evidenziato una diminuzione, rispettivamente, del 6,6% e dell’1,9%. Notevole importanza ha rivestito, poi, l’operazione di aumento del capitale sociale cui i 30mila soci hanno contribuito significativamente. Grazie anche alla redditività conseguita, il patrimonio ha toccato quota 747 milioni: con un Total Capital Ratio del 17% la Bcc di Roma risulta tra le più patrimonializzate della categoria e tra le più solide banche medie del Paese. La Bcc Roma opera nel Lazio e nell’Abruzzo interno con una rete di 180 sportelli. Nata 60 anni fa come Cassa rurale e artigiana, la Banca di credito cooperativo di Roma è una realtà autonoma che fa parte del sistema del Credito cooperativo. I soci, espressione delle diverse categorie professionali e delle aree di operatività, sono 30mila; i clienti 300mila, in gran parte famiglie e piccole imprese. I dipendenti 1.270. La Banca, nella sua attività, si ispira ai principi fondanti della cooperazione, quali mutualità e solidarietà, che vengono concretizzati nell’orientamento al cliente e nel radicamento sul territorio di riferimento, contribuendo a promuovere il benessere delle comunità dove opera e il loro sviluppo economico e culturale, con il sostegno e a iniziative di carattere sociale, assistenziale, culturale, sportive e di tutela dell’ambiente.

Next Post

Opere strategiche per l'Abruzzo: c'è anche l'accelerazione della linea Pescara Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication