MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Battaglia per il Guerriero di Capestrano, il documentarista Consorte: “È un falso”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Agosto 2024
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Guerriero di Capestrano, il caso si complica: chiesta la sostituzione del Commissario ad Acta

29 Maggio 2025

Battaglia sull’autenticità del guerriero di Capestrano, il regista Consorte vince al Tar

13 Giugno 2024
Pescara. A seguito della sentenza del TAR Pescara, che ha ordinato al Mic l’esibizione delle analisi diffrattometriche XRF relative al Guerriero di Capestrano, alla Dama di Capestrano e alle stele italiche, il regista Alessio Consorte comunica che la documentazione fornita dalla Soprintendenza non corrisponde a quella di cui il TAR Pescara ha ordinato l’esibizione.
“I dati XRF inviati non risultano protocollati ufficialmente negli archivi della Soprintendenza e per espressa ammissione dello stesso Soprintendente risultano inviati da un ex funzionario oggi in quiescenza e risalgono a venti anni fa, quando furono condotti dal CNR – Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati e l’azienda ASSING S.p.A.”, scrive Consorte, supportato dall’avvocato Luca Presutti, “queste analisi preliminari, eseguite per testare lo strumento XRF (innovativo per quei tempi), non sono aggiornate né in grado a garantire l’autenticità del Guerriero di Capestrano. Al contrario le analisi mostrano la presenza di elementi chimici di particolare criticità come Scandio, Rubidio, Titanio e Rame, non compatibili con policromie del VI secolo a.C.”.
“Inoltre, l’elevata presenza di Stronzio suggerisce che il bianco sulle statue potrebbe essere una base di gesso, la cui presenza appare del tutto improbabile per un manufatto rimasto sottoterra per 2300 anni.
Le indagini non rilevano segni tipici di degrado del tempo come Zolfo e Cloruro dovuti all’esposizione della statua ad agenti atmosferici.
In definitiva delle analisi XRF sulle quali la DRM fondava l’Autenticità del Guerriero non esiste alcuna traccia”.
Tags: guerriero di Capestrano
Next Post

Notte bianca, street food e galà lirico oggi a Civitella Roveto: tutti gli appuntamenti dell'estate

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    835 shares
    Share 334 Tweet 209
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    224 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication