MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Basta aggressioni ai medici e agli operatori sanitari, scatta la campagna di sensibilizzazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Marzo 2025
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione della giornata nazionale contro la violenza degli operatori sanitari oggi l’Ordine provinciale dei Medici e degli Odontoiatri dell’Aquila ha deciso di aderire alla campagna affiggendo manifesti negli ospedali dell’Aquila, Avezzano e Sulmona.

“L’obiettivo di questa nostra adesione è quello di sensibilizzare in particolare l’opinione pubblica e le istituzioni su questo tema gli episodi di violenza contro i sanitari sono inaccettabili, si tratta di un fenomeno in forte aumento che mette in pericolo la sicurezza degli operatori e rischia di compromettere la tenuta di tutto il sistema, creando ambienti di lavoro sempre più tesi”, spiega il presidente dell’Ordine dei Medici dell’Aquila Alessandro Grimaldi, componente del Comitato Centrale della Fnomceo.

“Parkinsieme” promuove due eventi dedicati alla Giornata Nazionale del Parkinson

19 Novembre 2025

Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

19 Novembre 2025

Grimaldi, primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila e capo dipartimento medicina della Asl provinciale, sottolinea: “Secondo una recente ricerca sostenuta dalla FNOMCeO l’81% dei medici italiani afferma di esser stato vittima di aggressioni fisiche o verbali da parte di pazienti o parenti e amici di pazienti”.

“È nostro dovere cercare la migliore collaborazione possibile a livello istituzionale per porre fine a questi atti intollerabili – osserva – Dobbiamo proteggere le colleghe ed i colleghi che ogni giorno lavorano con dedizione per la salute della collettività e garantire loro ambienti di lavoro più sicuri”.

“Occorre andare oltre gli attestati di solidarietà e vicinanza e mettere in campo azioni concrete: misure preventive, formazione del personale e sensibilizzazione della popolazione”, conclude Grimaldi.

Tags: abruzzo
Next Post

Le bugie degli uomini si fanno community: quando le corna diventano fenomeno social

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication