MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Bascapè ultimo atto”, la storia esaltante di Enrico Mattei nel libro di Alberto Marino

Presentazione nella sala Irti di Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Novembre 2023
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Associazione “Presenza Culturale – Amici di Romolo Liberale”, propone, per martedì 5 dicembre alle 17 nella sala conferenze dell’ex Scuola Montessori, un incontro con Alberto Marino, autore del libro “Bascapè, ultimo atto. La storia esaltante e il destino crudele di un grande italiano: Enrico Mattei”.

 

Giornalismo e Intelligenza Artificiale: ad Avezzano un confronto su opportunità, rischi e doveri della professione

28 Maggio 2025

Tutto pronto ad Avezzano per la presentazione del libro Involo parallelo

27 Gennaio 2025

Bascapè è un piccolo centro a sud Milano, dove il 27 ottobre 1962 un bireattore esplode in volo e precipita causando la morte di Enrico Mattei, del pilota e di un giornalista americano.

Nell’incontro si parlerà del giallo relativo al subdolo e vile assassinio di Mattei ad opera dei grandi potentati politici ed economici nazionali ed internazionali e si parlerà dell’impegno intellettuale, sociale e imprenditoriale di un uomo che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del Nostro Paese e che è stato il motore del Miracolo Economico italiano. 

 

Alberto Marino aveva già pubblicato, nel 2014, un volume dal titolo “Enrico Mattei deve morire! Il sogno senza risveglio di un Paese libero”, dedicato alla figura di Mattei, con l’attenzione alle trame e ai possibili mandanti che sono alla base dell’attentato che ne ha provocato la morte.

 

In questo nuovo lavoro Marino torna sulla figura di Mattei, per tracciarne un vivace profilo, delineando le sue origini, l’ambiente, la personalità, le amicizie, l’umanità, le battaglie e gli ideali civili e politici, la vocazione e la capacità imprenditoriale, destinata a favorire la ripresa economica e lo sviluppo industriale del Paese.

 

La biografia giovanile di Mattei è ripercorsa da Marino con peculiare attenzione anche alla dimensione abruzzese, ricordando in particolare i rapporti con Civitella Roveto, paese nativo del padre. La presenza di Mattei in Abruzzo è ripercorsa anche alla luce di testimonianze e ricordi di cittadini, che hanno beneficiato dell’aiuto e del sostegno del presidente dell’Eni.

 

L’incontro sarà anche un momento importante di riflessione, come rileva il prof. Francesco Sidoti nell’introduzione critica al volume, di come nella vicenda di Enrico Mattei si ritrovi il meglio e il peggio dell’Italia: da una parte l’amore per il suo Paese, l’imprenditorialità, il coraggio e l’onestà di Enrico Mattei, dall’altra le mafie, il servilismo, la codardia e l’invidia, che purtroppo esistono e persistono in Italia.

Tags: Enrico Matteisala Irti
Next Post

Addio a Erghino Rico, uomo e imprenditore marsicano che ha dato grande lustro al territorio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication