MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bando sorgente Santa Croce: verso la riassegnazione a Colella, unica azienda ammessa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. La Commissione di gara per la concessione delle sorgenti Sant’Antonio Sponga di Canistro ha individuato nella offerta della Santa Croce, quella migliore e, in realtà, anche l’unica ammessa, alla luce del fatto che l’altra azienda in competizione, il Gruppo San Benedetto, non ha raggiunto il punteggio minimo previsto. Santa Croce era già stata concessionaria delle sorgenti fino alla revoca che ha innescato un contenzioso, ancora in atto, con la Regione Abruzzo. I tempi per  l’assegnazione vanno a rilento e i lavoratori sono in attesa che l’iter si concluda.

“Siamo fiduciosi che l’esame della documentazione da parte del Rup sia la più rapida possibile per ripartire con la nostra attività industriale nella considerazione che sono molte le cose da mettere a punto prima di rientrare a regime visti i cinque anni di stop”, ha commentato  Camillo Colella, patron della Santa Croce, sulla conclusione dei lavori della Commissione di gara sulla concessione delle sorgenti Sant’Antonio Sponga di Canistro che, nell’ambito del bando della Regione Abruzzo del febbraio dello scorso anno, ha assegnato il punteggio maggiore alla società di acque minerali di rilievo nazionale.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

“In tal senso, auspichiamo un cambio di marcia ed un atteggiamento costruttivo di tutte le componenti coinvolte in questa vicenda, lunga e dolorosa, a partire dai lavoratori che attendono una nuova opportunità – spiega l’ingegnere Colella -. Nonostante la fase burocratica ancora da sbrigare, comunque non possiamo nascondere la nostra soddisfazione dopo cinque anni di battaglie, contenziosi, amarezze e delusioni. Abbiamo cominciato a vedere di nuovo riconosciuti i nostri diritti e non vediamo l’ora di poter tornare ad imbottigliare la preziosa acqua delle sorgenti di Canistro che finora è finita improduttivamente nel fiume Liri”.

Colella spiega ancora che “l’azienda vuole tornare ad investire e contribuire quindi a dare impulso alla economia di un territorio che oggi, come mai, alla luce della emergenza covid, ha bisogno di rialzarsi. A questo proposito, siamo contenti di poter ridare una speranza occupazionale ai lavoratori”.

“Oggi i propositi positivi e la disponibilità a credere di nuovo in un progetto per l’esito positivo della prima fase di un bando lanciato 15 mesi fa, prevalgono rispetto alle rivendicazioni che pure restano, e sono legittime – continua l’imprenditore -. La Santa Croce è stata vessata e aggredita ingiustamente, ha subito discriminazioni, ma noi vogliamo inaugurare una stagione nuova evitando le polemiche per dare spazio al ritorno al lavoro e alla spinta alla economia in un clima di collaborazione e fiducia nel futuro. Siamo naturalmente coscienti che serve l’impegno di tutti: siamo fiduciosi che l’aver dimostrato con i fatti che contro di noi ci sono stati attacchi gravi, fuori luogo ed immotivati, possa contribuire alla riflessione ed a consigliare una condotta diversa da parte dei diversi interlocutori in questa importante vicenda – conclude -. Anche il lavoro, positivo per noi, della commissione di gara, deve far capire che la nostra correttezza e la nostra perseveranza alla fine hanno trionfato”.

Next Post

Ok al restyling di piazza Risorgimento, la Soprintendenza dice sì allo spostamento delle panchine

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication