MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bandiere, volantini e cartelli: in centinaia alla manifestazione per salvare la sanità pubblica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Giugno 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Bandiere, volantini, cartelli con scritto “Salviamo la sanità pubblica”. Centinaia di persone si sono ritrovate all’Aquila davanti alla sede della Direzione generale della Asl, a poche settimane da un altro sit in a difesa dei nuclei di cure primarie.

La mobilitazione “La sanità pubblica si difende” propone una “visione della sanità pubblica di qualità, universale, gratuita e di prossimità, per tutti – recita il documento programmatico – Un sistema che deve tenere insieme tutela dei diritti dei lavoratori, vera integrazione tra ospedale e territorio, aumento della spesa per il personale, con il definitivo superamento dei tetti di spesa, programmazione dei necessari investimenti in tecnologia”.

“Giù le mani dai marsiCani”, il 27 gennaio la manifestazione per il canile di Sante Marie

18 Gennaio 2024

Un corteo a passo di donna: domani Avezzano ribadisce il No alla violenza

24 Novembre 2023

 

Nel documento si chiedono “riduzione e azzeramento delle inaccettabili liste d’attesa, che nei fatti limitano il diritto alla prevenzione e alla cura ampliando le disuguaglianze già drammaticamente presenti nella società, così come la sostituzione dei medici dei nuclei di cure primarie garantendo continuità assistenziale e occupazionale”. Si propone anche il superamento della carenza di personale attraverso procedure concorsuali, scorrimento graduatorie, stabilizzazione, reinternalizzazione dei servizi afferenti al sistema sanitario, potenziamento della medicina territoriale e rafforzamento delle attività ospedaliere. Tra le priorità potenziare la rete dei servizi di emergenza e urgenza, lavorare sulle Case di comunità e rivitalizzare e qualificare i consultori. Si suggeriscono “maggiori investimenti in prevenzione e cura della salute mentale e l’operatività della consulta regionale”, “il coinvolgimento, la trasparenza e la partecipazione nelle scelte strategiche del sistema sanitario provinciale”.

 

La manifestazione è supportata da Cgil L’Aquila, Federazione italiana dei medici di medicina generale, sindacato dei Medici italiani, Sindacato nazionale autonomo medici italiani, 180 Amici L’Aquila, Unasam, Cittadinanzattiva L’Aquila, Tribunale per i diritti del malato Abruzzo, Anpi, Arci, Auser, Udu, associazione Donatella Tellini-Centro Antiviolenza e Biblioteca delle Donne, associazione Donne TerreMutate, Comitato promotore “Salviamo i Nuclei di Cure Primarie”.

Tags: manifestazionesanità pubblica
Next Post

Insieme per il cambiamento: il questionario del Parco Sirente Velino per il piano di mobilità

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication